Ven 31 Marzo 2023 — 14:34

Cerved, arriva il rilancio di Castor: prezzo opa alzato a 10,2 euro per azione



La decisione da parte di Castor, veicolo che fa capo al fondo Ion Capital di Andrea Pignataro, era nell’aria da tempo e il titolo trattava sopra il prezzo originario dell’offerta

cerved intrum

Cerved sotto i riflettori dopo che Castor Bidco ha alzato il prezzo dell’opa da 9,50 euro a 10,20 euro per azione. Il periodo di adesione viene prorogato per altri sette giorni fino al prossimo 9 settembre.

Cerved, prezzo opa Castor sale a 10,20 euro

Il corrispettivo incrementato incorpora un premio del 44,9% rispetto al prezzo ufficiale delle azioni al 5 marzo scorso, giorno di Borsa aperta antecedente il lancio dell’offerta.

Il premio riconosciuto agli azionisti è del 53,6% rispetto alla media aritmetica ponderata dei prezzi ufficiali registrati dalle azioni nei dodici mesi precedenti la data di annuncio.

Castor Bidco ha anche modificato la condizione sulla soglia minima: da una partecipazione nel capitale sociale dell’emittente almeno pari al 50% più una azione a una partecipazione pari all’80%.

La decisione da parte di Castor, veicolo che fa capo al fondo Ion Capital di Andrea Pignataro, era nell’aria da tempo e il titolo trattava sopra il prezzo originario dell’offerta.

Su Cerved un’opa da 2 miliardi

Il cda di Cerved aveva bollato il prezzo dell’opa come “non congruo”.

L’esborso massimo, nel caso in cui fossero portate in adesione tutte le azioni oggetto dell’opa, incluse le azioni proprie, sarebbe di 1,99 miliardi di euro.

Inoltre è stato modificato il contratto di finanziamento con le banche finanziatrici per incrementare l’importo massimo della linea di credito term da euro 1,65 miliardi di euro a 1,68 miliardi.

In Borsa il titolo tende ad allinearsi al nuovo prezzo dell’offerta: alle ore 9,10 le azioni Cerved segnano +1,11% a 10,06 euro.

eurovita amministrazione straordinaria 30-03-2023 — 09:22

Eurovita Assicurazioni finisce in amministrazione straordinaria

La decisione era attesa. I riscatti delle polizze restano congelati in virtù di una proroga fino al prossimo 30 giugno. E’ però scattato il conto alla rovescia per un salvataggio tramite un’operazione di sistema

continua la lettura