Stellantis sbanda dopo i conti
Redazione FR
03-05-2023 — 11:50
Titolo negativo, i dati del primo trimestre su ricavi e consegne non sembrano aver convinto il mercato

Azioni Stellantis deboli a Piazza Affari dopo che il gruppo ha diffuso in preapertura i dati relativi a ricavi e consegne del primo trimestre 2023.
Stellantis ha chiuso i primi tre mesi dell’anno con ricavi netti pari a 47,2 miliardi di euro, in crescita del 14% rispetto allo stesso periodo del 2022 soprattutto grazie alle maggiori consegne e ai prezzi favorevoli. Le consegne consolidate sono statw 476 mila, in aumento del 7% principalmente per il miglioramento dei semiconduttori.
Confermata la guidance 2023 che prevede una crescita dougle-digit del margine sull’utile operativo adjusted e un free cash flow industriale positivo.
Intanto ad aprile le immatricolazioni di auto nuove in Italia, diffuse ieri sera dal Ministero dei Trasporti, hanno registrato un nuovo rimbalzo con un +29,2% rispetto allo stesso mese di un anno fa, mentre Stellantis ha riportato un +23,4% e +17,7% da inizio anno (+26,9% il mercato).
Per gli analisti i conti sono leggermente migliori delle attese, eppure il mercato preferisce prendere beneficio.
Fra i broker, Banca Akros punta il dito sulla questione dei prezzi in Nord America. L’area secondo le stime della banca d’affari ha visto un calo dello 0,7% annuo dei prezzi di vendita medi: si tratta del primo segno meno dal
primo trimestre 2013. In aumento invece i prezzi di vendita medi in Europa (+4,3%) e America Latina (+4%). Tuttavia, il dato sul Nord America può sollevare dubbi sulla sostenibilità dei margini di questa importante area, spiega Akros, che nel 2022 ha generato il 60% del margine operativo.
Intanto Ubs conferma il buy con prezzo obiettivo a 17,50 euro; stessa raccomandazione da Goldman Sachs ma con target price di 21 euro.
In Borsa alle ore 11,48 le azioni Stellantis cedono un -2,04% a 14,438 euro.