Banco Bpm-Unicredit, la Borsa torna a scommettere sulla fusione
Stefano Neri
09-07-2021 — 11:44
Tempo quasi scaduto per beneficiare degli incentivi fiscali. Possibile quindi un’accelerazione per la nuova tornata di M&A che riguarda una schiera di banche italiane

Banco Bpm-Unicredit, il mercato torna a scommettere su una fusione. Il tempo stringe, calendario alla mano, per beneficiare degli incentivi fiscali messi sul tavolo dal governo.
E questa mattina, in un trafiletto, il Sole 24 Ore non ha escluso che nelle prossime settimane il ceo di Unicredit Andrea Orcel possa lanciare un’opa ostile.
Fra le combinazioni a disposizione di Unicredit, gli operatori continuano a scommettere su un deal Unicredit-Banco Bpm, scrive il giornale.
Le voci del resto vanno avanti da mesi, così come quelle su eventuali nozze tra Banco Bpm e Bper, ipotesi questa che sarebbe maggiormente gradita a Giuseppe Castagna, il ceo di Piazza Meda.
La Borsa comunque ci crede e oggi le azioni Banco Bpm svettano a Piazza Affari con un rialzo a fine giornata del +5,8%, mentre Unicredit avanza di oltre il 3%.
Quanto a un possibile coinvolgimento di Mps, è da notare come sia Unicredit sia Banco Bpm abbiano mostrato freddezza rispetto al pressing del Tesoro.
Banco Bpm inoltre ha chiesto l’accesso alla data room di Carige, ma i dubbi in questo caso riguardano le fabbriche prodotto, in quanto le sinergie sarebbero limitate.
Piazza Meda invece ha raggiunto accordi per tenersi le mani libere in particolare sulla bancassurance, ed è uno dei motivi per cui si ragiona su una fusione con Bper, il cui primo socio è Unipol.
E se fosse invece Unicredit a puntare su Bper? O guardasse a Mediobanca, come ipotizzato da alcuni rumors nei mesi scorsi?
Queste domande potrebbero appunto ricevere delle risposte entro le prossime settimane.
Infatti, per cogliere i benefici dellanorma sulle Dta in caso di fusioni non concordate, il closing deve arrivare entro il 31 dicembre.
E visti i tempi dell’opa, questa dovrebbe essere lanciata entro fine luglio-inizio agosto. Unicredit nelle scorse settimane ha anticipato il cda sui conti al 29 luglio.