Ven 31 Marzo 2023 — 13:57

Borsa italiana oggi: Campari, Tim



L’apertura delle Borse europee è attesa oggi sotto la parità

Borsa italiana oggi

L’apertura delle Borse europee è attesa oggi sotto la parità, all’indomani di una seduta contrastata che ha visto Piazza Affari chiudere in discreto guadagno (Ftse Mib +0,97% a 22.380 punti) centrando un rimbalzo dopo le recenti vendite. La Borsa italiana è stata trainata in particolare dai petroliferi (soprattutto Saipem, ma anche Tenaris, la stessa Eni); bene le banche guidate da Intesa Sanpaolo, Unicredit e Bper.

I mercati tentano con fatica di arginare i timori legati a una stretta eccessiva da parte delle banche centrali. Si attendono pertanto indicazioni dal simposio annuale di Jackson Hole che si apre domani e vedrà venerdì l’intervento del presidente della Fed Jerome Powell.

Fra i dati macro, spiccano oggi negli Stati Uniti gli ordini di beni durevoli di luglio.

I future Usa trattano questa mattina poco mossi.

A Tokyo intanto il Nikkei ha chiuso con un -0,49% a 28.313 punti.

Sul forex, l’euro/dollaro consolida a 0,9940; il petrolio è stabile con il Brent a 99 dollari e il Wti a 93 dollari al barile.

Wall Street ha chiuso ieri sera nuovamente debole: Dow Jones -0,47% a 32.909 punti, S&P 500 -0,22% a 4.128 punti, Nasdaq -0,0022% a 12.381 punti.

Borsa italiana oggi: le azioni in primo piano

Sulla Borsa di Milano, Campari ha annunciato stamani un accordo con Catalyst Spirits per acquisire a 15 milioni di dollari una partecipazione iniziale del 15% di Howler Head Kentucky Straight Bourbon Whiskey al gusto naturale di banana, con un percorso verso il controllo totale nel medio termine. In concomitanza ha ottenuto i diritti esclusivi per la distribuzione globale del brand. Howler Head è il whiskey aromatizzato partner ufficiale dell’Ultimate Fighting Championship (Ufc) ed è “rapidamente diventato uno dei marchi di whiskey in più rapida ascesa negli Stati Uniti”, spiega una nota. Howler Head è disponibile anche in Canada ed è stato recentemente introdotto nel Regno Unito.

Da registrare alcune affermazioni di Arnaud De Puyfontaine, ceo di Vivendi che è il primo azionista di Telecom (Tim) che riportano in auge il tema della rete unica. Secondo il manager, intervenuto al Meeting di Rimini, è “il giusto passo da fare, possiamo essere a un punto di svolta”. Al tempo
stesso il francese, consigliere di Tim, ha ricordato che “la visione di Vivendi è sempre stata quella di essere investitore a lungo termine”.

eurovita amministrazione straordinaria 30-03-2023 — 09:22

Eurovita Assicurazioni finisce in amministrazione straordinaria

La decisione era attesa. I riscatti delle polizze restano congelati in virtù di una proroga fino al prossimo 30 giugno. E’ però scattato il conto alla rovescia per un salvataggio tramite un’operazione di sistema

continua la lettura