Unicredit, nuova cartolarizzazione di Npl con Gacs
Redazione FR
15-06-2022 — 11:00
La banca ha completato con successo il trasferimento di 1,1 miliardi di creditoria totale

Unicredit ha mandato in porto con successo una nuova cartolarizzazione di Npl. Intanto il titolo rimbalza in Borsa assieme al resto del listino dopo la convocazione di un meeting di emergenza della Bce.
Più in dettaglio, Unicredit ha completato il trasferimento di 1,1 miliardi di creditoria totale di un portafoglio rappresentato da crediti ipotecari e chirografari a una società veicolo denominata Itaca.
Itaca ha emesso tre classi di titoli 125 milioni senior, 26 milioni mezzanine e 4 milioni junior e la cartolarizzazione, viene spiegato, è stata strutturata nel rispetto dei requisiti dettati dalla legge Gacs (Garanzia sulle Cartolarizzazioni delle Sofferenze) al fine di poter richiedere la garanzia statale per la nota senior.
Si tratta del la quarta transazione Gacs per Unicredit e la quinta per Unicredit Group.
Unicredit ha appena accettato un’offerta vincolante per la vendita del 95% delle note mezzanine e junior a un’istituzione finanziaria non appartenente al Gruppo, mentre riterrà il 5% in qualità di originator come net economic interest richiesto dalla normativa di riferimento.
Le note senior hanno ricevuto da Moody’s un rating Baa2 e da Scope BBB.
Italfondiario e doValue agiscono rispettivamente come master e special servicer della cartolarizzazione, mentre Banca Finint ricopre i ruoli di monitoring agent, corporate servicer, calculation agent, representative of noteholders e back-up servicer facilitator. UniCredit Bank ha agito come placement agent e settlement agent delle note mezzanine e junior. UniCredit Bank ricopre inoltre il ruolo di swap counterparty e fornisce la linea di liquidità per Itaca.
Unicredit ha notificato alla Bce la sua intenzione di ottenere il “significant risk transfer” entro la fine di giugno 2022.
In Borsa alle ore 10,58 Unicredit +4,17% a 10,12 euro.