Finanzareport.it | Unicredit accelera sul buyback, assemblea il 27 ottobre - Finanza Report

Lun 13 Gennaio 2025 — 09:00

Unicredit accelera sul buyback, assemblea il 27 ottobre



La banca chiede ai soci e alla vigilanza l’autorizzazione a lanciare una tranche da 2,5 miliardi. Intanto Orcel rassicura sulla supertassa e apre ad acquisizioni

fusione Unicredit banco bpm

Unicredit accelera sul buyback. La banca di Piazza Gae Aulenti intende lanciare una tranche del programma di riacquisto di azioni proprie 2023 per un massimo di 2,5 miliardi di euro.

Unicredit, buyback alle porte

Unicredit, afferma una nota dell’istituto, beneficia di elevati livelli di capitale e di una generazione organica di capitale ai vertici della categoria, sostenuta da una performance finanziaria costantemente elevata, da una solida qualità degli attivi e da un costo del rischio strutturalmente più basso. Ciò ha posizionato la banca “in modo ottimale per affrontare i periodi di incertezza macroeconomica” e le consente di anticipare una parte del riacquisto di azioni proprie previsto per il 2023.

L’obiettivo di distribuzione totale di Unicredit per il 2023 è di almeno 6,5 miliardi di euro, contro i 5,25 miliardi in dividendi e azioni a valere sul 2022, che si traducono in un rendimento totale di oltre il 16%.

Proforma per questa tranche di riacquisto, il Cet1 ratio di UniCredit è pari al 15,8% al secondo trimestre 2023. L’avvio di questa tranche di buy-back 2023 è subordinato all’approvazione da parte degli azionisti in occasione dell’Assemblea Straordinaria che il cda oggi ha convocato per il 27 ottobre 2023, nonché all’approvazione dell’autorità di vigilanza. L’assemblea dovrà anche licenziare nella parte straordinaria le modifiche dello Statuto Sociale per l’adozione del modello monistico di amministrazione e controllo.

Orcel

Il titolo oggi beneficia anche delle dichiarazioni del ceo Andrea Orcel alla Bank of America financials ceo conference. Il manager ha assicurato che la tassa sugli extra profitti “non avrà un effetto dirompente sul settore” e Unicredit conferma quindi “i target di distribuzione del capitale ai soci a oltre 6,5 miliardi” per quest’anno.

Sul fronte M&A, all’indomani di rumors su un pressing Bankitalia per considerare una fusione di Mos in Unicredit, Orcel ha detto che “c’è molto rumore sulle acquisizioni ed è ragionevole perché effettivamente guardiamo a molte cose, ma se i termini non sono giusti non ci muoveremo”. E ancora: “Tra un’operazione di M&A con rischio di esecuzione e la distribuzione di capitale ai soci al momento, sfortunatamente o fortunatamente, la scelta è ovvia”, in favore della distribuzione. “Spero che con le incertezze e l’andamento del ciclo economico a un certo punto si aprirà l’opportunità di fare piccole acquisizioni aggiuntive nei mercati core, in particolare nel Centro Est Europa”.

In Borsa alle ore 14,54 le azioni Unicredit si mettono in luce con un +4,28% a 23,00 euro.

Da oggi potete seguire le nostre news con gli ultimi aggiornamenti anche sul canale Telegram Finanza Report

borsa italiana oggi 13-01-2025 — 08:43

Borsa italiana oggi: 13 gennaio 2025

Rally del petrolio e occhi puntati sui bond americani. Attesa per il via alle trimestrali Usa

continua la lettura
Telegram Finanza Report