Finanzareport.it | Tim pronta a dire addio a Dazn: stampa - FinanzaReport News

Sab 02 Dicembre 2023 — 15:39

SIMEST 728x90

Tim pronta a dire addio a Dazn: stampa



Consulenti al lavoro per mettere sul mercato la partnership, intanto si parla di “emorragia” di ascolti

mediaset tim

Tim Dazn, accordo ai titoli di coda? Secondo indiscrezioni citate oggi dal quotidiano La Stampa, consulenti di Tim sono al lavoro per mettere sul mercato la partnership con Dazn alleggerendo le casse della società.

L’obiettivo dell’ad Pietro Labriola, scrive il giornale, è “liberarsi di Dazn”, del contratto blindato lasciato in eredità dall’ex ad Luigi Gubitosi, e del flop registrato dall’accordo di esclusiva tra l’ex monopolista e la pay tv in streaming nella prima stagione in cui hanno trasmesso la Serie A.

Tim nell’accordo con Dazn ha messo sul piatto poco più di 1 miliardo e ha dovuto accantonare 540 milioni a fine 2021.

“Insomma, quella che doveva rivelarsi la killer application che avrebbe portato la fibra nelle case di tutti gli italiani con un boom di abbonamenti trainato dal calcio si è trasformata in una delusione, scrive il quotidiano”. E adesso, mentre Tim ne ha parlato con Sky e con Amazon e ha sondato i soggetti del settore per capire chi potesse essere interessato a subentrare, sorgono i problemi.

L’ultima stagione, per quanto combattuta fino all’ultima partita, dallo scudetto alla retrocessione, ha registrato un’emorragia di ascolti, prosegue la ricostruzione di stampa.

“Colpa – soprattutto – di Dazn e della sua allergia alla rilevazioni degli ascolti. Una resistenza che condivide con tutti gli Ott, da Disney a Netflix fino ad Amazon Prime, ma che rende ancora più complicato capire quanto valgano davvero le sette partite a settimana che Tim e Dazn si sono aggiudicate in esclusiva investendo 840 mln l’anno per il triennio 2021-2024”.

In Borsa alle ore 11,42 le azioni Telecom Italia segnano -0,96% a 0,2888 euro, con il Ftse Mib poco mosso.

SIMEST 728x90
borse oggi 01-12-2023 — 11:25

Borse europee, Equita invita alla cautela

Le valutazioni “sembrano ragionevoli, ma le stime di utili sono ottimistiche a nostro avviso”

continua la lettura
Telegram Finanza Report