Finanzareport.it | Tim, Moody's promuove la vendita della rete - Finanza Report

Mer 23 Aprile 2025 — 10:55

Tim, Moody’s promuove la vendita della rete



L’upgrade fa seguito al via libera dell’antitrust alla vendita della rete

telecom assemblea tim

Azioni Telecom Italia (Tim) in marginale rialzo sopra i 22 centesimi, frenate anche dalla performance del Ftse Mib che a metà mattina tocca i minimi con un calo di oltre un punto percentuale. Moody’s ha alzato il rating da B1 a Ba3 con outlook positivo.

Come spiega l’agenzia, l’upgrade di Tim da parte di Moody’s fa seguito al via libera dell’antitrust alla vendita della rete.

L’operazione NetCo peraltro dovrebbe essere finalizzata nelle prossime settimane. Sul fronte giudiziario pende comunque ricorso del primo socio Vivendi.

Tornando alla “pagella” che Tim ha ricevuto da Moody’s, per l’agenzia “il significativo miglioramento del profilo finanziario, grazie all’attesa riduzione del debito di oltre 14 miliardi di euro, più che compenserà l’indebolimento del profilo di business”.

La vendita della rete secondo Moody’s renderà il modello di business più esposto alle condizioni volatili del mercato domestico, tuttavia “Tim manterrà il controllo della parte intelligente dell’infrastruttura, i data center, la più grande quota di spettro in Italia, il Brasile che va bene e il business Enterprise, ben posizionato”. Il free cash flow sarà ancora negativo per 1,2 miliardi, a causa degli alti oneri finanziari e dei costi legati allo scorporo della rete, e raggiungerà il break even solo l’anno prossimo. In ogni caso per Moody’s la cessione di Sparkle e la possibilità di recuperare fino a 1 miliardo dalla restituzione canone non dovuto del 1998 potrebbero compensare l’assorbimento di cassa per il 2024.

L’ outlook positivo riflette la “recente solida performance operativa” a cui seguirà un miglioramento del profilo finanziario nei prossimi due anni, ritiene Moody’s, grazie al recupero della redditività.

Fra i commenti dei broker, Intermonte ricorda che la decisione di Moody’s era attesa: lo scorso 6 novembre, a seguito della delibera del cda Tim di cedere NetCo, l’agenzia aveva infatti avviato un processo di revisione del rating, segnalando la possibilità di un miglioramento di uno o due notch del merito di credito su Tim. Il miglioramento di un solo notch (da B1 a Ba3) non esclude, secondo Intermonte, la possibilità di ulteriori upgrade nei prossimi 12-18 mesi, considerando l’outlook ora positivo (prima negativo). Il giudizio Ba3 di Moody’s è ora allineato con quello di Fitch (BB-) e si colloca un notch sopra quello di S&P, attualmente B+ ma sotto osservazione per un possibile miglioramento.

raccomandazioni trading 23-04-2025 — 10:36

Raccomandazioni dei broker del 23 aprile 2025

Ecco i rating e target price aggiornati

continua la lettura
Telegram Finanza Report