Ven 31 Marzo 2023 — 14:50

Tim, l’Agcom propone un ritocco su prezzi rete in rame



Avviata consultazione, il titolo tenta un rimbalzo a Piazza Affari

telecom rere tim

Telecom (Tim) tenta un un rimbalzo in Borsa dopo che l’Agcom ha messo in consultazione i prezzi di accesso alla rete Tim pagati dagli operatori alternativi, proponendo un rialzo nel 2023 dei costi del rame.

Ieri il titolo aveva aggiornato i minimi storici sui timori di uno stallo più lungo del previsto per il dossier rete, dopo che la Cdp, socio di maggioranza di Open Fiber (ma con un 10% della stessa Telecom) ha chiesto altro tempo per studiare un’offerta.

A sostenere la quotazione di Tim oggi in Borsa è la proposta Agcom, che vede prezzi immutati nel 2022, mentre per l’anno successivo prefigura un aumento dei prezzi relativi al rame e un taglio di quelli relativi alla fibra.

Secondo gli analisti di Equita, “nel complesso, visto il mix di Tim atteso ancora prevalentemente spostatò sul rame ‘nel 2023, i prezzi proposti dovrebbero avere un impatto positivo sui ricavi regolati di Tim e dovrebbero ridurre il gap di prezzo” tra la fibra Tim e le offerte di Open Fiber.

“La nuova proposta di prezzi wholesale dovrebbe favorire una più veloce migrazione dal rame alla fibra, ma nel contempo consentirebbe a Tim di valorizzare meglio la rete in rame e di ridurre in parte il gap attuale con Open Fiber sulle tariffe non regolamentate”, conferma Intermonte, che stima “conservativamente un maggior fatturato di almeno 85 milioni per Tim applicando i nuovi canoni agli accessi wholesale correnti”.

In Borsa alle ore 10,48 le azioni Telecom Italia segnano +0,68% a 0 1773 euro, con il Ftse Mib a -0,6%.

eurovita amministrazione straordinaria 30-03-2023 — 09:22

Eurovita Assicurazioni finisce in amministrazione straordinaria

La decisione era attesa. I riscatti delle polizze restano congelati in virtù di una proroga fino al prossimo 30 giugno. E’ però scattato il conto alla rovescia per un salvataggio tramite un’operazione di sistema

continua la lettura