Sab 30 Settembre 2023 — 19:41

Stellantis, torna in auge vendita di Comau?



Al lavoro con un incarico esplorativo sul dossier, secondo le indiscrezioni, sarebbe l’advisor Goldman Sachs

fca comau

Stellantis valuta opzioni per Comau, la fabbrica di robot del gruppo, e fra le ipotesi rispunta una possibile vendita dell’azienda.

Al lavoro con un incarico esplorativo sul dossier, secondo le indiscrezioni, sarebbe l’advisor Goldman Sachs.

Lo scrive oggi il Sole 24 Ore ipotizzando che un’operazione potrebbe entrare concretamente nel vivo nel 2024, mentre dovrebbe passare comunque al vaglio del governo italiano, tramite il Golden Power, trattandosi di un settore strategico della tecnologia.

Lo storico marchio torinese fondato nel 1973, presente in 13 Paesi, è specializzato nell’automazione industriale.

Non è certo la prima volta che .

I riflettori, scrive il giornale, in queste settimane sono puntati sull’esecuzione dello spin-off, progetto già indicato pubblicamente dall’azienda negli anni passati e confermato di recente. Una delle strade possibili, collegate allo spin off, è la quotazione in Borsa, opzione valutata nel recente passato ma difficile nell’attuale contesto dei mercati finanziari. Così le banche d’affari starebbero studiando alternative e sarebbe quindi al vaglio l’ipotesi di una cessione, sondando anche l’interesse per l’azienda dei fondi di private equity.

In Borsa Stellantis non sembra beneficiare particolarmente delle indiscrezioni sul futuro di Comau: a fine mattinata il titolo a Piazza Affari cede poco meno di un punto percentuale.

Da oggi potete seguire le nostre news con gli ultimi aggiornamenti anche sul canale Telegram Finanza Report

btp italiani 29-09-2023 — 03:10

Btp Valore, ecco le cedole minime garantite

Secondo i calcoli di Intermonte le cedole minime portano ad un tasso complessivo a scadenza (tenendo in considerazioe anche il premio di fedeltà a scadenza dello 0,5%) sostanzialmente superiore rispetto al tasso attuale del Btp a 5 anni

continua la lettura