Finanzareport.it | Stellantis ha accettato dimissioni di Tavares - Finanza Report

Lun 13 Gennaio 2025 — 07:55

Stellantis ha accettato dimissioni di Tavares



La società parla di vedute differenti emerse nelle ultime settimane. La ricerca di un nuovo ceo era già in corso, intanto sarà crreato un nuovo Comitato Esecutivo presieduto da John Elkann

stellantis target price carlos tavares investor day

Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, ha presentato le sue dimissioni dal gruppo automobilistico. Il cda le ha accettate. La società parla di “vedute differenti emerse nelle ultime settimane”

Stellantis, dimissioni per Tavares

La notizia è stata ufficializzata con un comunicato dal gruppo che riunisce i marchi Fiat, Psa, Opel e Jeep, fra gli altri, e che vede come primi azionisti gli Agnelli-Elkann e la famiglia Peugeot.

Nelle ultime settimane Stellantis aveva chiarito che Tavares avrebbe lasciato il gruppo a fine mandato, che scade al termine del 2025, e aveva avviato la ricerca di un successore; la notizia delle dimissioni dunque era nell’aria, ma giunge anche in parte a sorpresa.

Stellantis annuncia in una nota che il cda, riunitosi oggi sotto la presidenza di John Elkann, ha accettato le dimissioni di Carlos Tavares dalla carica di Chief Executive Officer con effetto immediato.

“Il processo per la nomina di un nuovo ceo permanente è già in corso, gestito da un Comitato Speciale del Consiglio, e si concluderà entro la prima metà del 2025”.

“Vedute differenti”

Nel frattempo, sarà istituito un nuovo Comitato Esecutivo presieduto da John Elkann.

Stellantis conferma la guidance 2024 aggiornata a fine ottobre, dopo l’improvviso profit warning che ha spinto gli analisti a tagliare le stime, facendo crollare il titolo in Borsa.

Perché Tavares ha deciso oggi di presentare le dimissioni? Il Senior Independent Director di Stellantis, Henri de Castries, ha spiegato: “Il successo di Stellantis sin dalla sua creazione si è basato su un perfetto allineamento tra gli azionisti di riferimento, il Consiglio e il ceo. Tuttavia, nelle ultime settimane sono emerse vedute differenti che hanno portato il Consiglio e il ceo alla decisione di oggi”.

Solo la scorsa settimana il gruppo, alle prese come il resto del settore con una crisi che si spiega soprattutto con lo scarso successo della transizione verso i veicoli elettrici, ha dovuto prendere alcune decisioni difficili, fra cui la chiusura di uno stabilimento di furgoni a Luton e nuova cassa integrazione alle carrozzerie Mirafiori di Torino, mentre è stato ipotizzato un taglio della produzione del 20% in Francia. Oggi pomeriggio intanto è uscito il dato delle immatricolazioni francesi che ha visto i marchi del gruppo Stellantis cedere nel complesso il 13,15% peraltro in linea con il mercato transalpino (-12,7%). Negli Stati Uniti, dove i ricavi sono crollati del 42% nel terzo trimestre, il gruppo in diverse occasioni è arrivato ai ferri corti con i sindacati e con i concessionari.

Il Presidente John Elkann ha dichiarato: “Siamo grati a Carlos per il suo impegno costante in questi anni e per il ruolo che ha svolto nella creazione di Stellantis, in aggiunta ai precedenti rilanci di Psa e di Opel, dando avvio al nostro percorso per diventare un leader globale nel settore. Intendo mettermi subito al lavoro con il nostro nuovo Comitato Esecutivo ad interim, con il supporto di tutti i nostri colleghi di Stellantis, mentre completiamo il processo di nomina del nuovo CEO. Insieme garantiremo la puntuale attuazione della strategia della Società nell’interesse di lungo termine di Stellantis e di tutti i suoi stakeholders”.

certificates come funzionano 10-01-2025 — 11:20

Raccomandazioni dei broker del 10 gennaio 2025

Anche oggi nuovi rating e target price aggiornati su titoli di Piazza Affari

continua la lettura
Telegram Finanza Report