Saipem torna in Mozambico
Redazione FR
28-02-2023 — 15:11
Titolo sulle montagne russe dopo i risultati, Banca Akros alza il target

Azioni Saipem in altalena oggi in Borsa dopo risultati 2022 e un aggiornamento al piano 2026 che hanno superato le previsioni degli analisti. Il titolo a metà pomeriggio, dopo una buona partenza e qualche esitazione, torna ad imboccare la strada dei rialzi.
I numeri di Saipem danno ragione alla svolta impressa dagli azionisti Eni e Cdp, che un anno fa, dopo le turbolenze che avevano investito l’azienda, nominarono il nuovo ad Alessandro Puliti e lanciarono una complessa manovra finanziaria, mentre sono state cedute le attività di drilling onshore.
In conference con gli analisti oggi Puliti ha rivelato che il gruppo ha accettato di riavviare il progetto Lng in Mozambico per conto di TotalEnergies, nel mese di luglio, dopo lo stop arrivato nel 2021 per problemi di sicurezza. Il contratto ha un valore residuo di 3,5 miliardi per Saipem, anche se gli analisti di Mediobanca hanno recentemente stimato in oltre 5 miliardi le opportunità potenziali del gruppo nel Paese africano se sarà riavviato il progetto di gas naturale liquefatto.

Alessandro Puliti
Tornando ai risultati, Saipem ha archiviato il 2022 con un risultato netto negativo per 209 milioni, che si confronta con un rosso di -2,46 miliardi nel 2021, su ricavi in aumento del 53% a circa 10 miliardi, di cui 2,93 miliardi nel quarto trimestre, sopra attese del consensus ferme a 2,3 miliardi.
L’ebitda adjusted nel 2022 è positivo per 595 milioni da -1,274 miliardi nel 2021 e segna +150 milioni nel trimestre; la posizione finanziaria netta post Ifrs è negativa per 264 milioni (-1,56 miliardi un anno fa).
Il gruppo dei servizi petroliferi ha rivisto i target del piano 2026 con ricavi 2023 sopra 11 miliardi, ebitda adjusted di circa 850 milioni, free cash flow a breakeven e una posizione finanziaria netta pre-Ifrs 16 positiva a fine anno (negativa per 500 milioni post-Ifrs).
A fine piano i ricavi di Saipem dovrebbero 12 miliardi con l’ebitda adjusted sopra 1,2 miliardi. Nel periodo 2023-26 previste acquisizioni di ordini E&C per 46 miliardi e drilling offshore per 3 miliardi.
Banca Akros dopo i risultati e in particolare l’aggiornamento delle strategie ha alzato il target price su Saipem da 1,4 a 1,9 euro, confermando la raccomandazione buy. Stesso giudizio confermato da Jefferies, che mantiene anche il prezzo obiettivo di 1,8 euro per azione; più prudente Equita che vede il titolo a 1,35 euro e conferma il rating hold.
In Borsa alle ore 15,08 il titolo segna +4% a 1,535 euro.