Finanzareport.it | Rete Tim, ok golden power. Domani cda - Finanza Report

Mer 30 Aprile 2025 — 13:05

Rete Tim, ok golden power. Domani cda



Gli analisti: via libera atteso ma che conferma l’iter dell’operazione sulla rete

tim nomine

Azioni Telecom Italia (Tim) in rialzo oggi in Borsa dopo il via libera golden power all’operazione sulla rete.

Tim, ok golden power

Il titolo, che a metà mattina si mette in luce sul Ftse Mib, in controtendenza rispetto all’andamento generale, guadagna oltre 1 punto percentuale seppure al di sotto dei massimi toccati nei primi scambi sopra 0,29 euro. A questi livelli il titolo è cresciuto nell’ultimo mese di un +7%.

Per gli analisti di Equita (buy su Tim con prezzo obiettivo a 0,40 euro) “si tratta di una notizia attesa, ma in ogni caso positiva in quanto era una delle condizioni per il closing e segnaletica dell’impegno del Governo sull’operazione”.

Intermonte concorda: “L’annuncio era ampiamente atteso considerando il coinvolgimento del Governo italiano nell’operazione. Il closing è atteso entro l’estate a valle anche dell’ottenimento del via libera da parte dell’antitrust europeo. Non rileviamo particolari criticità su quest’ultima approvazione”

Operazione Netco

Il gruppo aveva annunciato in preapertura il via libera golden power alla vendita della rete Tim al fondo americano Kkr, per quanto in cordata con il Tesoro e il fondo F2i. Passo avanti quindi, benché atteso, per la cosiddetta operazione Netco.

“Il provvedimento autorizzativo, con il quale il Consiglio dei Ministri ha esercitato i poteri speciali nella sola forma delle prescrizioni – ha spiegato Tim -, ha fatto propri gli impegni presentati nel corso del procedimento. Si tratta di impegni ritenuti dal Governo pienamente idonei a garantire la tutela degli interessi strategici connessi agli asset oggetto dell’operazione”.

Domani cda Tim

Domani si terrà il cda chiamato a discutere il rinnovo dei vertici e le modalità della presentazione di una lista del cda, che sarebbe ancora guidato dal ceo Pietro Labriola. Da valutare inoltre le prossime mosse di Vivendi, primo azionista con circa il 24%, che ha impugnato la vendita della rete.

Massimo Sarmi è uno dei nomi che circola per la presidenza, al posto di Salvatore Rossi che, a differenza dell’ad Pietro Labriola, non ha dato disponibilità a ricandidarsi; Sarmi assumerebbe la carica come membro più anziano del board, in attesa poi di diventare presidente di Netco, la societa’ della rete di Tim, una volta completato scorporo e vendita del network a Kkr.

Lista cda

Il cda Tim domani si limiterà a decidere sul regolamento che conterrà, tra l’altro, le indicazioni da seguire sulla composizione del board e sul numero degli amministratori (attualmente pari a 15) che, se cambiato, dovra’ comunque essere necessariamente dispari e compreso tra 7 e 17. Sarà quindi individuato un consigliere indipendente al quale il cda delegherà la conduzione dei colloqui con l’azionariato e con il mercato in vista della composizione della lista che dovrà avvenire almeno 45 giorni prima dall’assemblea degli azionisti fissata il 23 aprile. Peraltro il giorno prima, il 22 aprile, è quello richiesto dal tribunale di Milano dal socio di maggioranza Vivendi per l’udienza di merito sul ricorso contro la delibera del cda di Tim sulla vendita della rete a Kkr. Richiesta sulla quale il giudice si deve ancora esprimere.

Intanto ieri i piccoli soci di Asati hanno inviato una lettera al Comitato nomine, presieduto da Paola Bonomo, per chiedere un loro rappresentante nel board, individuato nella persona del presidente, Franco Lombardi. La richiesta è già stata presentata in passato dall’associazione, come ad esempio in occasione della sostituzione del consigliere Arnaud de Puyfontaine, ma non è stata mai accolta.

raccomandazioni trading 30-04-2025 — 11:59

Raccomandazioni dei broker del 30 aprile 2025

Ecco i rating e target price aggiornati

continua la lettura
Telegram Finanza Report