Finanzareport.it | Rai Way Ei Towers: si tratta per la fusione, verso dividendo straordinario - Finanza Report

Lun 13 Gennaio 2025 — 07:27

Rai Way Ei Towers: si tratta per la fusione, verso dividendo straordinario



Borsa e analisti apprezzano il via libera ai colloqui con un’esclusiva fino al 30 settembre 2025

rai way ei towers

Dopo anni di rumors e discussioni la fusione tra Rai Way ed Ei Towers sembra irmai a portata di mano. Il titolo corre a Piazza Affari (+3% stamattina nella prima ora di scambi).

Rai Way Ei Towers, fusione più vicina

Rai e i soci di Ei Towers, F2i e Mfe-MediaForEurope (ex Mediaset) hanno sottoscritto un memorandum of understanding non vincolante per l’avvio di approfondimenti preliminari sugli aspetti industriali di una eventuale aggregazione tra Rai Way ed Ei Towers. Il Mou prevede un periodo di esclusiva fino al 30 settembre 2025.

Secondo gli analisti di Equita Sim, potrebbe essere la svolta per l’operazione di consolidamento nel settore delle torri. “Se l’accordo tra le parti sarà raggiunto, riteniamo che ulteriori ostacoli alla finalizzazione dell’operazione siano limitati. Non ci aspettiamo significativi rischi antitrust e ci aspettiamo che l’analisi del dossier rimanga a livello italiano, dando maggiori garanzie anche su tempistiche più rapide rispetto a un processo a livello europeo”, commenta il broker che ha una raccomandazione buy su Rai Way con prezzo obiettivo a 6,60 euro.

Rai Way, dividendo straordinario

Una fusione Rai Way Ei Towers potrebbe far emergere sinergie per 32 milioni di euro, secondo l’analisi della Sim, principalmente da costo (manutenzioni verso terzi, personale da ridurre grazie a piani di incentivazione). “Nelle nostre ipotesi vediamo inoltre il pagamento di un dividendo di 1,3 euro per azione agli azionisti Rai Way seguito da un’aggregazione carta contro carta che valorizzi Rai way ed Ei Towers sullo stesso multiplo, portando Rai al 31% del capitale (includendo la cessione del 15% del capitale di Rai Way), F2i al 23%, Mfe al 15%, con il resto flottante”. Equita Sim vede per Mfe “l’opportunità di monetizzare la partecipazione, che nelle nostre ipotesi e nella somma delle parti di Mfe valutiamo circa 260 milioni”.

Secondo gli analisti di Intermonte (buy su Rai Way con target price a 7,50 euro) il dividendo straordinario potrebbe essere intorno a 0,4 miliardi (circa 1 euro/azione). Stessa raccomandazione da Intesa Sanpaolo con prezzo obiettivo a 7,60 euro: “La maggior parte dei colli di bottiglia è stata rimossa. Il merger con Ei Towers è un pilastro chiave del nostro investment case”.

certificates come funzionano 10-01-2025 — 11:20

Raccomandazioni dei broker del 10 gennaio 2025

Anche oggi nuovi rating e target price aggiornati su titoli di Piazza Affari

continua la lettura
Telegram Finanza Report