Openjobmetis parlerà francese: verso opa e delisting
Stefano Neri
21-12-2023 — 10:41
Groupe Crit acquisisce una quota di controllo pagando un premio del 29%

Openjobmetis, l’agenzia per il lavoro quotata sullo Star, va a un socio di controllo francese ed è avviata verso opa e delisting. Il cda ha autorizzato lo svolgimento di un’attività di due diligence dopo la sottoscrizione di memorandum of understanding per l’acquisto da parte di Groupe Crit, società francese attiva nello stesso settore, della totalità delle azioni Openjobmetis detenute da Omniafin, M.T.I. Investimenti e Plavisgas.
L’acquisto verrebbe realizzato a un prezzo di 16,5 euro per azione (con un premio del 29% rispetto all’ultimo prezzo dell’azione prima che il titolo venisse sospeso da Borsa in attesa di questo annuncio) e porterebbe Groupe Crit a detenere una partecipazione complessiva pari a circa il 57,7% del capitale sociale e a circa il 53,6% dei diritti di voto (incluse le azioni proprie).
Il corrispettivo implica un equity value pari a 203 milioni di euro. Qualora l’acquisizione delle partecipazioni fosse perfezionata, Groupe Crit promuoverebbe un’opa obbligatoria avente ad oggetto la totalità delle azioni e finalizzata al delisting.
Il titolo a metà mattina, dopo un lungo stop per eccesso di rialzo, metteasegno un +25% a 15,95 euro.
Intanto Equita Sim allinea il target price su Openjobmetis al prezzo dell’ofprincipi 16,50 euro per azione. Per gli analisti il prezzo riconosciuto è pari a circa 7,7 volte Ev/Adj Ebitda atteso per il 2023 e circa 14,5 volte il ratio P/E Adjusted atteso per il 2023 ed “è oltre 48% sopra la nostra valutazione fondamentale di 11,1 euro per azione”. La raccomandazione passa a hold.
Groupe Crit, quotato su Euronext Paris e uno dei principali attori del lavoro temporaneo e dei servizi aeroportuali in Francia, dovrebbe superare i 3,3 miliardi di euro di fatturato annuo su base proforma con l’acquisizione dell’italiana Openjobmetis.
Il gruppo francese si è detto “lieto di questa acquisizione” che gli consente di estendere la sua copertura geografica all’Italia. Nel 2022, con un mercato del lavoro temporaneo stimato in 15,7 miliardi di euro, il nostro Paese si posizionerà come il 4° mercato dell’Europa continentale. Openjobmetis, sesto player del lavoro interinale, è presente su tutto il territorio nazionale con una rete di 150 agenzie e ha realizzato un fatturato consolidato di 768 milioni di euro nel 2022 (560 milioni di euro su 9 mesi nel 2023). Inoltre martedì scorso il gruppo ha annunciato l’acquisizione della società Just on Business che sempre in Italia realizza un fatturato annuo di oltre 100 milioni.