Finanzareport.it | Mps: trimestrale batte attese, un taglio ai rischi legali - Finanza Report

Lun 13 Gennaio 2025 — 07:02

Mps: trimestrale batte attese, un taglio ai rischi legali



Nemmeno il Monte dei Paschi di Siena, che pure è partecipato dal Mef con una quota del 64%, pagherà la tassa sugli extraprofitti, avendo destinato a riserva 312,7 milioni

Luigi Lovaglio Mps

Azioni Mps positive questa mattina in Borsa, in controtendenza rispetto al comparto bancario, dopo una trimestrale migliore delle attese.

Trimestrale Mps

Mps, fra gli altri numeri della trimestrale, ha archiviato i 9 mesi con un utile netto di 929 milioni che si confronta con un rosso di 334 milioni un anno fa. L’utile del terzo trimestre pari a 310 milioni supera nettamente le attese del consensus degli analisti ferme a 238 milioni.

La banca guidata da Luigi Lovaglio nei nove mesi ha realizzato ricavi per 2.804 milioni (+22,9%) in scia al margine di interesse che ha raggiunto a 1.688 milioni (+62,7%) mentre le commissioni calano a 987 milioni (-6,5%).

I costi operativi beneficiano delle 4mila uscite di personale a fine novembre 2022 con un calo del 15,2% (-19,5% le spese per il personale). Il risultato operativo lordo del gruppo è pari a 1.446 milioni da 679 milioni al 30 settembre 2022.

La banca, ha detto Lovaglio presentando i risultati, è in linea per arrivare a fine anno ad un utile netto di 1,1 miliardi.

Rischi legali

Il Cet 1 migliora di 80 punti base su trimestre al 16,7% fully loaded. L’incidenza dei crediti deteriorati sul totale dei crediti si traduce in un Npl ratio lordo in calo al 4,1% da 4,2%.

Da segnalare che 1,2 miliardi di rischi legali del petitum sono stati declassati a rischio remoto. Il contenzioso è sceso così a fine settembre a 2,9 miliardi da 4,1 miliardi a fine giugno. A seguito della recente sentenza Mps Mussari-Vigni, in particolare, la banca ha dimezzato del 50% il rischio specifico legato all’esito di quel procedimento da 1,6 miliardi a 800 milioni.

Da segnalare che nemmeno il Monte dei Paschi di Siena, che pure è partecipato dal Mef con una quota del 64%, pagherà la tassa sugli extraprofitti, avendo destinato a riserva 312,7 milioni.

Gli analisti di Equita confermano la raccomandazione hold con un prezzo obiettivo di 3,4 euro; le azioni B.Mps a meno di un’ora dall’avvio delle contrattazioni avanzano di 1 punto percentuale a 2,61 euro.

certificates come funzionano 10-01-2025 — 11:20

Raccomandazioni dei broker del 10 gennaio 2025

Anche oggi nuovi rating e target price aggiornati su titoli di Piazza Affari

continua la lettura
Telegram Finanza Report