Ven 31 Marzo 2023 — 15:17

Mps e il dossier fusione, Siena scaricata nuovamente da Unicredit, Banco Bpm e Unipol



Fra le ipotesi allo studio ci sarebbe anche la cessione di circa 500-800 filiali sui 1.368 totali per facilitare l’operazione

mps amco scissione

La promozione della Bce, che ha confermato i requisiti Srep di Mps e rimosso il divieto di distribuire dividendi, continua a non scaldare il titolo in Borsa e non agevola potenzialmente il dossier su una possibile fusione.

Su questo fronte, secondo quanto scrive oggi il Messaggero, il Tesoro avrebbe avviato colloqui con Unicredit, Banco Bpm e Unipol (socio forte di Bper con circa il 20%). Il Mef controlla il 64% di Mps in base agli accordi con la Ue la scelta di un partner per la fusione dovrebbe avvenire entro giugno 2024. Al momento, tuttavia, le possibili controparti avrebbero segnalato che alle condizioni attuali una fusione con Mps rimarrebbe ancora non conveniente.

Fra le ipotesi allo studio ci sarebbe così anche la cessione di circa 500-800 filiali sui 1.368 totali per facilitare l’operazione.

Gli analisti di Equita sul tema sono cauti ma non escludono “che un possibile interesse M&A per la banca possa aumentare quando ci sarà più visibilità sulla sua redditività, presumibilmente tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024”.

In Borsa alle ore 11,45 le azioni B.Mps, ieri in calo di un punto percentuale, segnano -1,94% a 1,91 euro.

eurovita amministrazione straordinaria 30-03-2023 — 09:22

Eurovita Assicurazioni finisce in amministrazione straordinaria

La decisione era attesa. I riscatti delle polizze restano congelati in virtù di una proroga fino al prossimo 30 giugno. E’ però scattato il conto alla rovescia per un salvataggio tramite un’operazione di sistema

continua la lettura