Ven 31 Marzo 2023 — 14:56

Mps chiama le banche per l’aumento di capitale



La scelta, secondo rumors di stampa, dovrebbe cadere su Mediobanca, Bofa Merrill Lynch e Jp Morgan, che dovranno mettere in piedi un consorzio di istituti per coprire la quota di eventuale inoptato

mps aumento

Mps seleziona le banche per l’aumento di capitale stimato in 2,5-3 miliardi. Il pool di banche, secondo indiscrezioni di stampa, comincia a prendere forma.

Questa settimana, secondo quanto scrive MF-Milano Finanza che cita fonti finanziarie a conoscenza del dossier, l’istituto guidato dal ceo Luigi Lovaglio e il ministero del Tesoro (primo socio di Siena al 64%) dovrebbero selezionare le banche d’affari che saranno capofila dell’operazione.

L’obiettivo sarebbe condividere sia l’architettura finanziaria dell’aumento di capitale Mps, sia la strategia industriale in cui l’operazione arà calata e che avrà come cardine il nuovo piano.

Dopo la scelta di almeno tre gobal coordinator, nel giro di un mese le discussioni dovrebbero portare anche un accordo per un consorzio di garanzia (pre-underwriting) che potrebbe essere annunciato il 23 giugno insieme al piano, scrive il giornale.

La scelta di Mps, secondo la ricostruzione di stampa, dovrebbe cadere su Mediobanca, Bofa Merrill Lynch e Jp Morgan, che dovranno mettere in piedi un consorzio di banche per coprire la quota di eventuale inoptato.

La formazione al completo – il cui annuncio è atteso tra la terza e la quarta settimana di settembre – “si prevede alquanto folta, con almeno una decina di intermediari tra joint bookrunner e lead manager”.

Il Tesoro sottoscriverà la parte d’aumento di sua competenza, ma gli investitori privati saranno essenziali perché l’aumento possa essere considerato ‘di mercato’ da parte della Commissione europea; in caso contrario, la DgComp potrebbe considerare il sostegno economico da parte del Mef come aiuto di Stato e questo potrebbe comportare l’azzeramento di alcune posizioni, come per esempio i bond subordinati. Ecco perché, con un flottante pari al 36% del capitale, i soci privati andranno convinti della bontà dell’ennesimo piano di salvataggio.

In Borsa alle ore 10,19 le azioni B.Mps si mettono in luce con un +3,01% a 0 719 euro.

eurovita amministrazione straordinaria 30-03-2023 — 09:22

Eurovita Assicurazioni finisce in amministrazione straordinaria

La decisione era attesa. I riscatti delle polizze restano congelati in virtù di una proroga fino al prossimo 30 giugno. E’ però scattato il conto alla rovescia per un salvataggio tramite un’operazione di sistema

continua la lettura