Mps: al via cura dimagrante, ma in Borsa nuovo minimo storico
Ste. Ne.
30-08-2022 — 11:00
Le ultime news sulla riorganizzazione non sostengono il titolo a Piazza Affari

Banche oggi in rialzo a Piazza Affari, dopo l’ondata di realizzi seguiti agli avvertimenti di Fed e Bce, ma fa eccezione Mps, che continua a scontare le incertezze legate essenzialmente all’aumento di capitale da 2,5 miliardi che si avvicina.
Le azioni del Monte dei Paschi di Siena non vengono sostenute nemmeno dalle news sulla riorganizzazione aziendale: il primo settembre si aprirà infatti il confronto tra banca e sindacati dopo che questi ultimi un mese fa hanno dato luce verde a 3.500 uscite volontarie in Mps da realizzare entro l’anno.
La riorganizzazione di Mps, spiega un documento, fa leva sulla “revisione degli assetti e su una migliore riallocazione delle risorse, in ottica di chiara assegnazione di responsabilità, avvicinamento delle strutture al territorio ed alla clientela e rapidità dei processi decisionali”.
Previsto “l’adeguamento dell’assetto organizzativo” delle strutture centrali “funzionali all’ottimizzazione dell’equilibrio degli organici Centro/Rete” e “modifiche agli assetti delle Filiali e dei Centri Specialistici”.
Più in dettaglio, dalla direzione generale usciranno circa 1700 risorse (da 5.903 dell’attuale organico a 4.193) di cui 410 saranno riqualificate sulla rete, mentre la rete commerciale subirà un taglio di 2.100 risorse, secondo quanto emerge dal documento.
Mps ha raggiunto un accordo con i sindacati per 3.500 uscite incentivate entro novembre, con una spesa una tantum stimata in 800 milioni di euro che verrà finanziata con l’aumento di capitale e risparmi annui stimati in 270 milioni.
In Borsa le azioni B.Mps finiscono nel mirino delle vendite, che si intensificano nel finale e vedono il titolo chiudere con un tonfo: -6,36% a 0,3298 euro, sui nuovi minimi storici.