Sab 30 Settembre 2023 — 17:28

Moneyfarm offre Liquidità+ con tasso oltre 3,6% lordo



Al via portafoglio in gestione patrimoniale di fondi monetari “adatto a investitori con scarsa propensione al rischio e orizzonte temporale di breve termine”

Moneyfarm ha annunciato il lancio di una nuova gestione patrimoniale, “Liquidità+”, “ideale per mettere a frutto la liquidità nel breve termine”.

Con un rendimento lordo annualizzato attualmente superiore al 3,6%, si legge in una nota, Liquidità+ è un portafoglio adatto a investitori con scarsa propensione al rischio e orizzonte temporale di breve termine, che vogliano gestire la liquidità in periodi di incertezza sui mercati e inflazione elevata.

In un contesto di estrema volatilità sui mercati come quello attuale, spiegano a Moneyfarm, è forte la tentazione di non investire o di limitarsi a singole emissioni obbligazionarie (in aumento secondo i dati Abi) dimenticandosi di un principio cardine come la diversificazione. Ma i risparmiatori devono anche fare i conti con un’inflazione elevata, che erode significativamente il loro potere d’acquisto: con gli attuali livelli di inflazione (5,5% ad agosto 2023), per fare un esempio, chi ha 50.000 euro fermi sul conto corrente è destinato a perdere 2.607 euro in termini di potere d’acquisto nell’arco di un solo anno e la perdita sale a ben 7.419 euro nell’arco di tre anni.

Per venire incontro alle esigenze dei risparmiatori con scarsa propensione al rischio e orizzonte temporale di breve termine, o che magari preferiscono fare un ingresso sul mercato più graduale, Moneyfarm, società di consulenza finanziaria indipendente con approccio digitale, lancia Liquidità+, un portafoglio composto da una selezione di fondi monetari, che mira a dare valore alla liquidità con un’esposizione al rischio limitata e un rendimento lordo annualizzato attualmente superiore al 3,6% (eventuali rialzi dei tassi favoriranno un rialzo del rendimento, eventuali cali dei tassi porteranno invece a un calo del rendimento). Il portafoglio in gestione patrimoniale è disponibile a un costo dello 0,25% annuo, a cui si aggiunge un costo minimo dello 0,1% per i fondi sottostanti di classe istituzionale, nettamente inferiore al costo medio che viene applicato in Italia all’investitore retail su questo tipo di prodotti, pari allo 0,79%, viene spiegato.

I fondi inseriti nel portafoglio sono gestiti da BlackRock, Jp Morgan e HSBC. La selezione dei tre fondi monetari è stata operata dal team di Asset Allocation di Moneyfarm.

Andrea Rocchetti (nella foto), Head of Investment Advisory Moneyfarm, ha commentato: “Liquidità+ può essere un’ottima soluzione per i risparmiatori che hanno una tolleranza al rischio molto contenuta oppure obiettivi di investimento di breve termine come, per esempio, l’acquisto di una casa entro un anno o una spesa importante, anche solo potenziale, nei 12-18 mesi successivi all’investimento”.

Da oggi potete seguire le nostre news con gli ultimi aggiornamenti anche sul canale Telegram Finanza Report

btp italiani 29-09-2023 — 03:10

Btp Valore, ecco le cedole minime garantite

Secondo i calcoli di Intermonte le cedole minime portano ad un tasso complessivo a scadenza (tenendo in considerazioe anche il premio di fedeltà a scadenza dello 0,5%) sostanzialmente superiore rispetto al tasso attuale del Btp a 5 anni

continua la lettura