Intesa Sanpaolo lancia bond senior (in sterline), Unicredit un subordinato
Redazione FR
08-01-2020 — 14:51
Le due big bancarie avviano la raccolta nel 2020 con emissioni obbligazionarie completamente differenti

Intesa Sanpaolo e Unicredit hanno lanciato oggi i loro primi bond del 2020, portandosi avanti nella raccolta con due emissioni completamente differenti. Intesa ha lanciato un bond senior a 10 anni in sterline da 350 milioni, mentre Unicredit ha piazzato un subordinato Tier 2 a 12 anni per 1,25 miliardi di euro.
Intesa e Unicredit tornano sull’obbligazionario
Entrambe le banche tornano comunque sul mercato obbligazionario in un momento di relativa calma per i rendimenti italiani.
Guardando a Intesa Sanpaolo, il bond da 350 milioni di sterline, stando al servizio Ifr di Refinitiv, ha visto ordini per oltre 900 milioni.
Il rendimento è stato fissato a 180 punti base sul Gilt (titolo di Stato britannico) con scadenza dicembre 2030 rispetto alle prime indicazioni in area 190 punti.
Subordinato Tier 2
Il T2 di Unicredit, con scadenza 2032 e callable dopo i primi sette anni, avrebbe ricevuto ordini per oltre 3 miliardi.
Il rendimento del nuovo bond subordinato di Unicredit si colloca a 280 punti base sopra il tasso midswap da una iniziale indicazione di 310. Rating atteso: Baa3 da Moody’s e BB+ da S&P. Il collocamento è stato curato da un pool composto da Barclays, BBVA, Crédit Agricole CIB, Mediobanca, Morgan Stanley e la stessa Unicredit.
In Borsa alle ore 14,48 le azioni Intesa Sanpaolo scambiano poco mosse con un -0,04% a 2,344 euro, mentre le Unicredit salgono dello 0,53% a 13,23 euro.