Ven 31 Marzo 2023 — 15:16

Iliad pubblica i risultati, prosegue crescita Italia



Il gruppo francese registra una crescita organica dei ricavi del 6,9% a 8,4 miliardi, grazie all’aumento dei clienti nei tre mercati in cui opera: Francia, Italia e Polonia

tim Iliad

Iliad, acerrima rivale di Tim sul mercato italiano, si dice fiduciosa sul 2023 dopo risultati dello scorso esercizio che hanno visto il gruppo francese segnare una crescita organica dei ricavi del 6,9% a 8,4 miliardi, grazie all’aumento dei clienti nei tre mercati in cui opera: Francia, Italia e Polonia.

Iliad ha diffuso anche i risultati relativi all’Italia dove il 2022 si è chiuso con una crescita a doppia cifra del fatturato a 927 milioni (+15,5%) e un ebitda after lease più che raddoppiato a 211 milioni.

Il flusso di cassa resta negativo a -170 milioni di euro e la perdita sulle attività ordinarie si riduce a 169 milioni, in miglioramento rispetto ai 248 milioni dell’anno scorso.

Iliad in Italia registra un milione di utenze mobili nette attivate solo nel 2022, raggiungendo così i 9,5 milioni grazie anche alle recenti tariffe aggressive. Sul fisso, l’offerta in fibra ottica 100% FTTH ottiene 109 mila attivazioni in 11 mesi, rappresentando ad oggi circa il 3,4% del segmento FTTH.

“Per il 2023 vogliamo continuare ad essere al fianco dei nostri utenti con le migliori tecnologie e con le offerte senza sorprese e senza costi nascosti, i tratti distintivi che ci hanno fatto diventare l’alfiere della trasparenza in Italia” ha commentato l’ad per l’Italia, Benedetto Levi.

Per il gruppo francese l’anno va in archivio con ricavi superiori alla guidance, ebitda al a 3,3 miliardi (+8% organico) e un utile netto di 758 milioni (+44,1%).

eurovita amministrazione straordinaria 30-03-2023 — 09:22

Eurovita Assicurazioni finisce in amministrazione straordinaria

La decisione era attesa. I riscatti delle polizze restano congelati in virtù di una proroga fino al prossimo 30 giugno. E’ però scattato il conto alla rovescia per un salvataggio tramite un’operazione di sistema

continua la lettura