Finanzareport.it | Eurovita: situazione a una svolta, salvataggio in vista - Finanza Report

Lun 13 Gennaio 2025 — 08:50

Eurovita: situazione a una svolta, salvataggio in vista



Le banche che hanno collocato le polizze, ma anche i gruppi assicurativi che finora avevano fatto resistenza, disponibili a un’operazione di sistema dopo il pressing del Tesoro

eurovita commissario

Eurovita “vede” il salvataggio: la situazione per la compagnia assicurativa avrebbe imboccato una svolta decisiva dopo un incontro che si è svolto ieri al ministero del Tesoro, con la partecipazione di banche e assicurazioni.

In particolare, le banche che hanno collocato le polizze, ma anche i gruppi assicurativi che finora avevano fatto resistenza, sarebbero disponibili a un’operazione di sistema in seguito al pressing del Mef.

Così, se da una parte Eurovita Assicurazioni vedrà l’avvio dell’amministrazione straordinaria, dall’altra si profila una svolta nella situazione che riguarda circa 400mila clienti.

Si prepara un nuovo congelamento delle polizze, ma questa volta solo per il tempo necessario a mettere a punto i dettagli del piano di salvataggio, secondo quanto scrive oggi MF-Milano Finanza. Resta comunque “da definire un elemento non banale: chi si assumerà il rischio di un’eventuale corsa ai riscatti dopo lo scongelamento delle polizze? Su questo punto il confronto resta aperto”, ricostruisce il giornale.

Dalla riunione al Mef, che ha visto la partecipazione di Banca d’Italia e Ivass ma anche la chiamata a raccolta delle banche che in questi anni hanno distribuito le polizze Eurovita, oltre che delle principali compagnie di assicurazione chiamate in soccorso, è arrivato un ok di massima.

Tra i convocati c’erano esponenti di Banca Fideuram, di FinecoBank ma anche di Sparkasse e Credito Emiliano. La novità di ieri è che anche le assicurazioni avrebbero dato il loro consenso, in particolare Poste e Intesa.

Si tratterebbe di una manovra da circa 300 milioni di euro che terrebbe uniti tutti gli asset di Eurovita.

Nelle prossime ore arriverà comunque la decisione del ministero delle Imprese e del Made in Italy, che dovrebbe affidare l’amministrazione straordinaria all’attuale commissario Alessandro Santoliquido, il cui mandato scade il 31 marzo.

borsa italiana oggi 13-01-2025 — 08:43

Borsa italiana oggi: 13 gennaio 2025

Rally del petrolio e occhi puntati sui bond americani. Attesa per il via alle trimestrali Usa

continua la lettura
Telegram Finanza Report