Eni colloca nuovo bond decennale
Redazione FR
08-01-2024 — 10:08
Emissione da 1 miliardo. La forte domanda ha consentito di abbassare il rendimento

Eni colloca un nuovo bond a 10 anni, destinato agli investitori istituzionali, nell’ambito del proprio programma di Euro Medium Term Note.
Il titolo, di importo 1 miliardo, ha ricevuto una forte domanda pari a oltre 5 miliardi che ha consentito di abbassare il prezzo dell’emissione a 137 punti base di spread sopra il tasso mid-swap.
Le prime indicazioni di rendimento si attestavano in area 175 punti base sopra il tasso mid-swap.
In particolare, il prestito obbligazionario con scadenza 15 gennaio 2034 ha un prezzo di reoffer del 99,277% e pagherà una cedola annua dello 3,875% che rimarrà invariata sino a
scadenza.
Intanto a Piazza Affari quando manca meno di mezz’ora alla chiusura il titolo cede oltre il 2%, in scia al ribasso delle quotazioni del petrolio, dopo il taglio del prezzo per il mese di febbraio deciso ieri dell’Arabia Saudita.
Tornando all’emissione obbligazionaria, la stessa Eni ha precisato in una che il nuovo bond è volto a finanziare i futuri fabbisogni del gruppo e a mantenere una struttura finanziaria equilibrata.
Incaricato un pool di banche composto da Crédit Agricole Cib, Deutsche Bank, Hsbc, Intesa Sanpaolo Imi, Mediobanca, Mufg, Natixis, Smbc, SocGen, Standard Chartered, Unicredit.