Finanzareport.it | Delfin, il valore delle partecipazioni supera 40 miliardi - Finanza Report

Lun 13 Gennaio 2025 — 08:15

Delfin, il valore delle partecipazioni supera 40 miliardi



Nel 2024 la cassaforte della famiglia Del Vecchio stima dividendi per la prima volta superiori a 1 miliardo

L’assemblea dei soci Delfin, riunitasi sotto la presidenza di Francesco Milleri, ha approvato all’unanimità il bilancio della società al 31 dicembre 2023, evidenziando un altro anno record per redditività e crescita del valore delle diverse partecipazioni in portafoglio. È quanto si legge in una nota della “cassaforte” della famiglia Del Vecchio.

Il gruppo Delfin ha riportato dividendi per un totale di circa 890 milioni di euro, in crescita del 23% rispetto all’esercizio precedente.

Delfin, sulla base degli andamenti ottimali delle società partecipate, stima di ricevere nell’anno in corso, entro il 31 dicembre 2024, dividendi per un totale per la prima volta nella sua storia superiore al miliardo di euro.

Il valore delle partecipazioni in portafoglio è cresciuto di circa 14 miliardi di euro negli ultimi 24 mesi, registrando una crescita del 50% e raggiungendo il valore di circa 40 miliardi di euro, grazie alle quote in EssilorLuxottica, Assicurazioni Generali, Mediobanca, Unicredit, Covivio e alle altre partecipazioni minori.

“Ringrazio l’amministratore delegato Romolo Bardin e tutto il Consiglio di amministrazione per i risultati raggiunti, che sono il frutto del nostro impegno per realizzare, con il sostegno della famiglia, la visione del nostro fondatore. Proseguiamo nel solco da lui tracciato, nel rispetto di tutte le decisioni e delle linee guida economiche ed etiche che ci ha trasmesso, con una gestione corretta e giusta delle nostre attività, orientata alla creazione di valore per i soci e per le società di cui siamo azionisti stabili e di lungo periodo” commenta Francesco Milleri, Presidente di Delfin (nella foto con Leonardo Del Vecchio).

certificates come funzionano 10-01-2025 — 11:20

Raccomandazioni dei broker del 10 gennaio 2025

Anche oggi nuovi rating e target price aggiornati su titoli di Piazza Affari

continua la lettura
Telegram Finanza Report