Benzina al galoppo, rispunta taglio accise
Redazione FR
15-09-2023 — 10:02
Esercenti e consumatori concordi: il bonus per i meno abbienti non basta. Ma il governo è diviso

Il prezzo dei carburanti, diesel e benzina, prosegue la sua corsa e fa tornare d’attualità l’ipotesi del taglio accise. Esercenti e consumatori concordano: il bonus per i meno abbienti non basta. Ma il governo è diviso.
Fra le soluzioni è stata fra l’altro valutata l’accisa mobile, che garantirebbe uno sconto trasversale superata una certa soglia di prezzo. Intanto anche in diverse pompe di benzina fai da te è stata raggiunta la quota di 2 euro al litro. Secondo Gianni Murano, presidente di Unem, l’associazione che raggruppa le società petrolifere, “il picco deve ancora arrivare”.
Intanto il Consiglio dei ministri è slittato alla prossima settimane e il governo Meloni sul tema diviso.
Il ministro Adolfo Urso non sembra aver cambiato idea, secondo quanto ricostruisce oggi il quotidiano La Repubblica. E’ in corso un braccio di ferro. D’altronde lo stesso Urso aveva detto che era in corso un confronto con il collega Giorgetti sui fondi a disposizione per coprire i provvedimenti. Inoltre, a complicare il quadro c’è la manovra su cui il governo deve dirottare la maggior parte di risorse. “Però l’esecutivo, grazie all’extragettito che deriva dall’Iva sui carburanti, dovrebbe avere le risorse per intervenire”, osserva Murano. E i fondi a disposizione dovrebbero oscillare tra 1 e 2 miliardi. Troppo pochi, forse, per rispondere all’emergenza.
La fronda che vorrebbe vedere un taglio delle accise, che verrebbero ridotte solo quando la benzina supera i 2 euro al litro, non è solo all’interno del governo, prosegue il giornale. “Bene il bonus benzina del governo per aiutare le famiglie bisognose, ma è una soluzione tampone – dice Giuseppe Sperduto, presidente della Faib Confesercenti, che riunisce i gestori -. Per fronteggiare gli effetti dei picchi dei prezzi sarebbe utile una misura strutturale come l’accisa mobile”.
Sulla stessa linea le associazioni dei consumatori: “Il governo deve abbandonare la strada dei bonus – afferma il vicepresidente di Assoutenti, Gabriele Melluso – e tagliare da subito le accise”.
Da oggi potete seguire le nostre news con gli ultimi aggiornamenti anche sul canale Telegram Finanza Report