Banco Desio cede i Pos, in prima fila c’è Worldline
Redazione FR
07-10-2022 — 11:18
Il business della monetica della banca brianzola sarebbe valutato 100 milioni

Banco Desio mette sul mercato le attività nella monetica. In pole position ci sarebbe Worldline.
Secondo indiscrezioni citate oggi dal Sole 24 Ore, il gruppo bancario brianzolo guidato dall’amministratore delegato Alessandro Decio starebbe infatti studiando la possibilità di stringere una partnership sulle proprie attività di merchant acquiring e gestione dei Pos.
Un processo, gestito dall’advisor finanziario Vitale, sarebbe secondo le indiscrezioni in corso da qualche mese e avrebbe riscosso l’interesse di gruppi fintech specializzati, sia italiani sia esteri. Le attività del Banco Desio, oggetto di valutazione, comprendono circa 17mila Pos e avrebbero, secondo i rumors di stampa, una valutazione attorno ai 100 milioni di euro.
Dopo una fase di raccolta delle manifestazioni d’interesse da parte
dell’advisor, sarebbe stata effettuata una selezione dei possibili
partner strategici e la scelta potrebbe arrivare entro l’anno.
Fra i gruppi scesi in campo spucca, Worldline, la concorrente francese di Nexi, che sarebbe pronta ad ottenere
un’esclusiva sull’operazione.
Worldline, quarto player mondiale nel settore dei pagamenti e dei servizi transazionali, nel 2021 ha siglato una partnership strategica con il gruppo Bnl-Bnp Paribas, acquisendo l’80% delle
partecipazioni di Axepta, la società specializzata nella gestione dei
pagamenti elettronici e terminali Pos con un portafoglio clienti composto da circa 37mila merchant.
L’ultima operazione nel settore è l’accordo sui Pos raggiunto da Bper e Nexi nel giugno scorso.
In Borsa a metà mattina le azioni Banco Desio Brianza segnano +1,79% a 2,85 euro.