Finanzareport.it | Banco Bpm si difende da Unicredit con dividendi e rilancio su Anima - Finanza Report

Lun 24 Marzo 2025 — 04:41

Banco Bpm si difende da Unicredit con dividendi e rilancio su Anima



Il gruppo presenta risultati e piano all’insegna della distribuzione agli azionisti. Alzato il prezzo dell’opa su Anima, sarà convocata l’assemblea

banco bpm castagna

Banco Bpm prova a difendersi dalle mire di Unicredit alzando i dividendi e rilanciando su Anima.

Banco Bpm, rilancio su Anima

L’istituto guidato da Giuseppe Castagna ha diffuso infatti nelle ultime ore i conti e il piano aggiornato; inoltre ha alzato il prezzo dell’opa lanciata su Anima Holding, portandolo a 7 euro per azione (da 6,2 euro). Ieri il titolo Anima aveva chiuso a 6,98 euro. Poste Italiane e FSI hanno aderito all’offerta. Il cda della banca ha convocato l’assemblea ordinaria il 28 febbraio per approvare il rilancio. “Il nuovo prezzo di offerta di 7 euro è in linea con il nostro target price e con i prezzi di chiusura di ieri (+0,3%) e rappresenta un incremento del 13% rispetto all’offerta iniziale”, commentano a caldo gli analisti di Equita.

Più in dettaglio, i cda di Banco Bpm e Bpm Vita hanno preso atto degli impegni di adesione all’offerta pubblica di acquisto volontaria sottoscritti a oggi da Poste Italiane e Fsi Sgr. Tali impegni di adesione hanno a oggetto azioni di Anima pari complessivamente al 21% circa (su base fully diluted) del totale del capitale e, congiuntamente alle azioni già detenute da Banco Bpm, rappresentano il 43% circa (su base fully diluted) del capitale della stessa Anima. Gli impegni sono soggetti a talune condizioni, tra cui l’autorizzazione all’incremento del corrispettivo dell’offerta da parte dell’assemblea di Banco Bpm.

Banco Bpm, ricordiamo, è attualmente sotto ops di Unicredit (che si è detta non interessata ad Anima).

Banco Bpm, dividendi in crescita

Banco Bpm ha chiuso il 2024 con un utile netto di 1,9 miliardi (+51,9%); l’utile adjusted a 1,7 miliardi è “superiore del 24% rispetto alla guidance 2024 e del 13% rispetto al target 2026”.

Venendo al dividendo Banco Bpm 2025, la distribuzione ammonta a 1,5 miliardi sul 2024, con un incremento di 650 milioni rispetto all’anno prima. La cedola per azione è pari a 1 euro, con un rendimento dell’11,2% e un payout all’80% (dal 67% del 2023). Il cda in particolare ha deliberato di proporre il pagamento di un dividendo cash per azione di 0,60 euro, che si aggiunge all’acconto dividendi di 0,40 euro per azione già pagato il 20 novembre 2024. Previo via libera dell’assemblea, il saldo dell’acconto dividendo Bpm 2025 avverrà il giorno 21 maggio 2025 (payment
date) con data di stacco cedola il 19 maggio 2025 e record date il 20 maggio 2025.

Banco Bpm punta sui dividendi anche nel piano strategico, aggiornato “a fronte dell’overperformance del 2024, in aggiunta all’acquisizione e integrazione di Anima”. Nel 2027 l’istituto prevede ora un utile netto di 2,15 miliardi, “grazie al combinato della crescita “stand alone” di Banco Bpm (1,95 miliardi) e dell’integrazione di Anima (200 milioni)”. La remunerazione dei soci cumulata 2024-2027 sarà superiore ai 7 miliardi e superiore ai 6 miliardi “indipendentemente dal trattamento regolamentare relativo all’acquisizione di Anima”, vale a dire se la Bce non riconoscerà l’utilizzo del Danish Compromise. Quanto alle previsioni sul 2025, Banco Bpm si aspetta un utile netto “superiore all’utile netto adjusted 2024”, pari a 1,7 miliardi.

raccomandazioni trading broker borsa 21-03-2025 — 12:08

Raccomandazioni dei broker del 21 marzo 2025

Ecco i rating e target price aggiornati

continua la lettura
Telegram Finanza Report