Banche, in Spagna nuova fusione Unicaja Liberbank
Stefano Neri
30-12-2020 — 09:01
I consigli di amministrazione dei due istituti hanno approvato l’operazione che mira a creare la quinta banca del Paese con circa 110 miliardi di euro di attivi

Nuova fusione tra banche in Spagna: a convolare a nozze saranno Unicaja e Liberbank, dando vita al quinto istituto di credito del Paese.
Lo scorso settembre Caixa, che è la terza banca del Paese, aveva rilevato Bankia, la numero quattro, dando vita a un colosso destinato a superare sul mercato nazionale l’attuale numero uno Santander.
A fine novembre era invece era sfumata la combinazione tra Sabadell e Bbva, dal momento che la quinta banca spagnola ha ritenuto insufficiente l’offerta messa sul piatto dal secondo istituto di credito della Spagna.
Ora la nuova operazione. I consigli di amministrazione di Unicaja e Liberbank hanno infatti approvato i termini di un progetto di fusione che mira a creare la quinta banca del Paese con circa 110 miliardi di euro di attivi.
Unicaja avrà il 59,5% del nuovo soggetto frutto della combinazione.
Anche la Spagna si muove quindi speditamente sul fronte del consolidamento bancario. Come del resto l’Italia, dove all’opas di Intesa Sanpaolo su Ubi Banca potrebbero seguire fusioni Unicredit-Mps e Banco Bpm-Bper. Operazioni destinate a movimentare il comparto bancario nell’anno nuovo.
Da non dimenticare l’offerta dei francesi di Crédit Agricole su Creval a 10,5 euro per azione, che potrebbe andare in porto però solo dopo un rilancio.