Banca Sistema, stangata di Bankitalia
Redazione FR
23-12-2024 — 10:30
La Vigilanza dopo un’ispezione chiede correttivi e stoppa la distribuzione degli utili
Banca Sistema a metà mattina ancora non fa prezzo a Piazza Affari, con un calo teorico del 15%. Banca Sistema, facendo seguito al comunicato dello scorso 8 novembre nel quale rendeva nota l’avvenuta conclusione, nel mese di ottobre, dell’ispezione di Banca d’Italia avviata a luglio 2024, ha ricevuto il relativo rapporto della Vigilanza.
Banca Sistema nel mirino di Bankitalia
Il rapporto, viene spiegato, contiene la formalizzazione di alcuni rilievi di conformità relativi, tra le altre cose, a regole e prassi adottate dalla banca per la mitigazione degli effetti degli orientamenti Eba sull’applicazione della definizione di default. Contestualmente, la Banca d’Italia ha richiesto l’adozione di una serie di iniziative necessarie alla rimozione di carenze riscontrate in materia di governance, assetto dei controlli interni e recepimento delle disposizioni normative in materia di crediti deteriorati, anche mediante la redazione di un capital plan triennale aggiornato.
In particolare, su richiesta dell’autorità di vigilanza, il cda ha conferito ai due amministratori indipendenti di recente nomina specifico incarico a supervisionare la realizzazione delle iniziative.
Stop dividendi Banca Sistema
L’autorità di vigilanza ha disposto che il gruppo Banca Sistema, sino al riesame da parte della Banca d’Italia, anche sulla base dei riscontri che saranno forniti dalla banca, si astenga dal deliberare o porre in essere: la distribuzione di utili prodotti a partire dal corrente esercizio 2024 o di altri elementi del patrimonio; la corresponsione della parte variabile delle remunerazioni di competenza dell’esercizio 2024 e seguenti. Per il pagamento di cedole o dividendi su strumenti di capitale aggiuntivo di classe 1, andranno osservati i limiti sull’ammontare massimo distribuibile previsti dalla normativa vigente sulle misure di conservazione del capitale.