Mar 30 Maggio 2023 — 02:37

Piazza Affari oggi negativa, Giglio group fa +35%



Il focus resta sulle prospettive economiche e sulle mosse delle banche centrali, mentre sono ripresi i negoziati per alzare il tetto del debito americano

piazza affari oggi

Piazza Affari oggi negativa, in linea con l’intonazione europea, nel giorno peraltro in cui staccano la cedola (Dividend day) una sessantina di società (19 solo sul Ftse Mib). Il focus resta sulle prospettive economiche e sulle mosse delle banche centrali, mentre sono ripresi i negoziati per alzare il tetto del debito americano. L’agenda macro è piuttosto scarna e dovrebbe entrare nel vivo solo a metà settimana con le minute della Fed. I dati europei saranno invece monitorati per anticipare le mosse della Bce, che resta comunque orientata a proseguire la stretta a colpi di rialzi dei tassi, e nei recenti discorsi dei suoi esponenti non ha fornito una guidance a riguardo. Sulla Borsa di Milano oggi il Ftse Mib segna in chiusura -0,76% a 27.310 punti , con il resto d’Europa in ordine sparso (positiva Londra), mentre Wall Street procede poco mossa.

Sull’obbligazionario, lo spread Btp/Bund a 10 anni segna 185 da 183 punti base della seduta precedente, mentre il rendimento del titolo italiano si amplia a 4,30%.

Sul forex, l’euro si apprezza leggermente sopra 1,08 contro il dollaro; il petrolio è in lieve rialzo con il Brent a 76 dollari al barile e il Wti a 71 dollari.

Piazza Affari oggi

Sulla Borsa italiana da registrare alcune ricoperture sulle banche, guidate a Piazza Affari oggi da Mps in rialzo di circa il 4%.

Sempre tra i finanziari, bene Mediobanca +1,6% che ha ceduto la società di Npl Revalea a Banca Ifis (+3,8%) per 100 milioni.

Bene inoltre il lusso con Moncler +2,3% al netto dello stacco della cedola.

Fanalino di coda Cnh e il suo spinoff Iveco in calo di oltre 1 punto percentuale.

In rosso anche Stellantis (-0,7%), mentre Bernstein in un report sul comparto auto conferma la raccomandazione neutral con target price a 17 euro.

Fra le altre raccomandazioni di Borsa, Jefferies ha alzato il prezzo obiettivo su Recordati da 37 a 41 euro, ma il titolo cede circa 1 punto percentuale.

Fuori dall’indice principale si mette in luce Giglio Group con un +35% dopo aver siglato un contratto in cui diviene partner di Trenitalia nella gestione dell’intera attività di e-commerce che include brand management, gestione della logistica con produzione e consegna merchandising, spedizioni e pagamenti a livello globale, customer care multilingue, gestione della politica dei resi e creazione e sviluppo del negozio online nella catena logistica nazionale e internazionale.

Da oggi potete seguite le nostre news con gli ultimi aggiornamenti anche sul canale Telegram Finanza Report

eba stress test banche italiane 29-05-2023 — 11:38

Stress test 2023, focus rischio di credito

Particolare attenzione sarà riservata al settore manifatturiero, che risulta maggiormente esposto al rincaro di elettricità e gas e all’impennata dell’inflazione

continua la lettura