Borse prudenti, a Milano giù Pirelli e Moncler
Stefano Neri
20-06-2023 — 16:11
Nuovi timori per l’economia, la Cina taglia i tassi ma non basta a rassicurare il mercato. L’Europa teme inoltre l’impatto della stretta Bce
Borse oggi moderatamente negative in una giornata segnata in gran parte dalle mosse delle banche centrali. A pesare sono ancora in parte i duri avvertimenti dei falchi Bce, che ieri hanno escluso una tregua nel ciclo dei rialzi dei tassi, auspicando invece il proseguimento della stretta; allo stesso tempo il capo della vigilanza bancaria di Francoforte, Andrea Enria, ha messo in guardia oggi sul possibile impatto dei rialzi dei tassi per il sistema. Intanto la Cina questa mattina ha tagliato i suoi tassi prime a uno e cinque anni di dieci punti base, con una mossa attesa dal mercato, che ha riacceso però incognite sull’economia del Dragone. Sulla Borsa di Milano oggi il Ftse Mib segna in chiusura -0,64% a 27.576 punti , in linea con il resto d’Europa e l’andamento negativo di Wall Street.
Sull’obbligazionario, lo spread Btp/Bund a 10 anni segna 162 da 160 punti base della seduta precedente, mentre il rendimento del decennale italiano si attesta a 4,02%.
Sul forex, l’euro si mantiene sopra 1,09 contro il dollaro; il petrolio arretra con il Brent a 75 dollari al barile e il Wti a 70 dollari.
Borse, a Milano giù Pirelli e banche sull’ottovolante
Sulla Borsa italiana oggi seduta volatile per le banche, che dopo una sbandata riprovano a salire e vedono Bper maglia rosa a +1,4%, mentre Unicredit a +1% viene sostenuta dall’annuncio del via libera alla seconda tranche del buyback, quando sarà terminata l’ultima, per complessivi 3,34 miliardi; poco sopra la parità Mps con il ceo Luigi Lovaglio che non teme gli imminenti esiti degli stress test.
Giù Pirelli (-1,7%) dopo che Camfin ha annunciato che designerà Andrea Casaluci quale nuovo ceo e Marco Tronchetti Provera come vice presidente esecutivo, mentre il deputy-ceo Giorgio Bruno, in precedenza designato come futuro ceo, lascerà il gruppo; inoltre pesano ancora le decisioni del governo in tema di golden power.
In rosso Moncler (-1,7%) sui timori relativi all’economia cinese.
Tim +0,6% beneficia delle rinnovate aspettative sul dossier rete.
Da oggi potete seguire le nostre news con gli ultimi aggiornamenti anche sul canale Telegram Finanza Report