Borse oggi positive, a Milano rally per Eni e Saipem
Stefano Neri
03-04-2023 — 15:41
I mercati azionari approfittano soprattutto del taglio della produzione Opec

Borse oggi per lo più positive dopo il deciso recupero della scorsa settimana (+5% per Piazza Affari nell’ottava). I mercati azionari approfittano soprattutto del taglio della produzione Opec, pari a oltre 1 milione di barili, che sostiene il comparto petrolifero. Sul fronte macro, gli indici manifatturieri dell’Eurozona hanno confermato in sostanza la frenata dell’attività economica, ma è ancora presto per dire se i dati avranno un impatto sulle politiche della Bce, apparsa finora determinata a proseguire il ciclo di rialzi dei tassi. Sulla Borsa di Milano oggi il Ftse Mib segna in chiusura +0,24% a 27.179 punti , con il resto d’Europa in ordine sparso (debole Francoforte), mentre Wall Street procede a sua volta contrastata.
Sull’obbligazionario, lo spread Btp/Bund a 10 anni segna 184 da 180 punti base della seduta precedente, mentre il rendimento del titolo italiano si attesta a 4,08%.
Sul forex, l’euro guadagna terreno a 1,0880 contro il dollaro; il petrolio balza dopo l’Opec con il Brent a 84 dollari al barile e il Wti a 80 dollari.
Borse oggi 3 aprile 2023
Sulla Borsa italiana si mette in luce il comparto petrolifero con Eni (+3,5%), su cui Jefferies conferma il buy, pur limando il target da 19 a 18 euro, Tenaris +4% e Saipem a circa +4,5%, quest’ultima anche in scia ai nuovi contratti per 650 milioni.
Miste le banche guidate da Unicredit +3,2% nel giorno dell’avvio della prima tranche del buyback, in recupero anche Mps in progresso di circa 1 punto percentuale al termine di una seduta volatile.
Fuori dall’indice principale in evidenza Seco +8% dopo l’ingresso del nuovo socio 7-Industries.
Fra le raccomandazioni di Borsa, Kepler Cheuvreux ha tagliato Diasorin (-0,9%) da hold a reduce con un prezzo obiettivo di 93 euro.
Barclays ha limato il target price su Generali (-0,3%) da 17,50 a 17 euro, confermando il rating underweight.
Berenberg ha alzato il target price su Buzzi Unicem (+2%) da 20 a 24 euro, confermando il giudizio hold.