Mar 30 Maggio 2023 — 03:56

Borsa oggi in profondo rosso: giù Mps e Bper, Ifo sotto attese



Azionario in forte calo con il sentiment che risente di una combinazione di fattori

Borsa milano

Borsa italiana oggi in profondo rosso con il sentiment che risente di una combinazione di fattori. A pesare in particolare è l’outlook economico, con nuovi dati europei peggiori delle previsioni: se ieri gli indici Pmi avevano evidenziato una marcata contrazione dell’attività manifatturiera dell’Eurozona, oggi l’indice Ifo sulla fiducia tedesca è calato oltre attese (91,7 punti da 93,4 contro previsioni del consensus per 93). Tutto ciò mentre la Bce si è finora riproposta di proseguire i rialzi dei tassi d’interesse. Sul fronte della Fed sono attese invece indicazioni dalle minute che saranno pubblicate in serata. Sulla Borsa di Milano oggi il Ftse Mib segna in chiusura -2,39% a 26.524 punti , peggiore d’Europa, mentre Wall Street procede in più moderato calo.

Sull’obbligazionario, lo spread Btp/Bund a 10 anni segna 187 da 185 punti base della seduta precedente, mentre il rendimento del titolo italiano si attesta a 4,33%.

Sul forex, l’euro consolida sotto quota 1,08 contro il dollaro; il petrolio avanza con il Brent a 78 dollari al barile e il Wti a 74 dollari.

Borsa Milano, giù banche

Sulla Borsa italiana le banche avvertono i rischi di recessione e scivolano in fondo al Ftse Mib con Mps fanalino di coda in calo di oltre il 7%; giù anche Bper a circa -4% così come Unicredit, quest’ultima nonostante i rumors sul progetto di un polo dei pagamenti.

In difficoltà anche Leonardo -5% dopo il taglio del rating da parte di Goldman Sachs, così come Pirelli che sconta l’incertezza per le future decisioni in tema di golden power da parte del governo sul patto con i soci cinesi.

Bene invece Mediobanca +2% dopo i numeri del piano 2026 apprezzato dagli analisti.

Si difende inoltre Prysmian (+0,5%) che è stata selezionata come preferred bidder esclusivo per la connessione in cavo Eastern Green Link 2 (Egl2) da parte di Ssen Transmission e National Grid Electricity Transmission e su cui Equita conferma la raccomandazione hold con target price a 40,5 euro.

Da oggi potete seguite le nostre news con gli ultimi aggiornamenti anche sul canale Telegram Finanza Report

eba stress test banche italiane 29-05-2023 — 11:38

Stress test 2023, focus rischio di credito

Particolare attenzione sarà riservata al settore manifatturiero, che risulta maggiormente esposto al rincaro di elettricità e gas e all’impennata dell’inflazione

continua la lettura