Borsa Milano tenta allungo, bene Unicredit e Intesa Sanpaolo
Stefano Neri
20-06-2022 — 14:52
Piazza Affari positiva in una giornata priva della guida di Wall Street e dopo il bilancio pesante della scorsa ottava

Piazza Affari chiude oggi positiva al termine una giornata priva della guida di Wall Street e dopo il bilancio pesante della scorsa ottava (-3,4%). Il focus resta ovviamente sulla stretta delle banche centrali e sui timori di un atterraggio duro per l’economia globale. Oggi intanto la presidente Bce Christine Lagarde è intervenuta in europarlamento con un discorso che non ha cambiato le carte in tavola. Sulla Borsa di Milano oggi il Ftse Mib segna in chiusura +0,99% a 22.004 punti, in linea con il resto d’Europa e con Wall Street ferma appunto per festività.
Sulla Borsa italiana peraltro pesa fra l’altro lo stacco del dividendo da parte di alcune big.
Sull’obbligazionario, lo spread Btp/Bund a 10 anni segna 193 da 192 punti base della seduta precedente, mentre il rendimento del titolo italiano risale a 3,67%.
Sul forex, l’euro riguadagna quota 1,05 contro il dollaro; il petrolio tenta un recupero con il Brent a 113 dollari al barile e il Wti a 110 dollari.
Borsa Milano oggi positiva al traino delle banche
Sulla Borsa italiana le banche continuano a beneficiare della recente ritirata dello spread, e allo stesso tempo del prossimo rialzo dei tassi, con Banco Bpm (+4,3%) che conferma il rimbalzo dei giorni scorsi; bene Unicredit +4,4% e Intesa Sanpaolo +3,8%.
Fra i petroliferi Eni (+0,3%) beneficia inizialmente dell’accordo sul gas naturale liquefatto in Qatar ma poi si spegne nella seconda partedella seduta.
Proseguono le ricoperture su Ferrari +2,8%, mentre Stellantis viaggia in buon rialzo (+1,2%).
Fra le raccomandazioni di Borsa, Equita ha tagliato il rating su De’ Longhi (-7%) da buy a hold e il prezzo obiettivo da 32 a 26 euro dopo le dimissioni a sorpresa per motivi personali dell’ad Garavaglia.
Gli analisti di Jefferies hanno tagliato il target price sulle azioni Moncler (-0,35%) da 60 a 50 euro, confermando il buy.