Borsa Milano rimbalza dopo voto: in luce Tim e Moncler, Ubs promuove Finecobank
Ste. Ne.
26-09-2022 — 11:03
Piazza Affari positiva dopo un esito delle elezioni in gran parte atteso e che sembra escludere l’instabilità politica

Borsa italiana oggi positiva dopo un esito delle elezioni in gran parte atteso e che sembra allontanare lo spettro dell’instabilità politica, vista l’affermazione netta del centrodestra, e di un solo partito (Fratelli d’Italia) all’interno della Coalizione. Piazza Affari si concede pertanto un rimbalzo dopo essere stata venerdì la peggiore d’Europa. Sullo sfondo restano i timori legati a una potenziale recessione provocata dalla stretta delle banche centrali. Proprio oggi l’Ifo tedesco di settembre è uscito peggiore delle previsioni. Sulla Borsa di Milano oggi il Ftse Mib segna in chiusura +0,67% a 21.207 punti, migliore d’Europa, che termina in ordine sparso, mentre Wall Street procede a sua volta contrastata.
Sull’obbligazionario, lo spread Btp/Bund a 10 anni segna 242 da 230 della seduta precedente, mentre il rendimento del titolo italiano si amplia a 4,50%.
Sul forex, l’euro cede altro terreno a 0,9620 contro il dollaro; il petrolio è poco mosso con il Brent a 86 dollari al barile e il Wti a 79 dollari.
Borsa Milano oggi
Sulla Borsa italiana le ricoperture sono abbastanza diffuse, dopo le elezioni e nonostante i timori di recessione, nonché l’allargamento dello spread; tentano un recupero le banche, fra cui Intesa Sanpaolo (+0,25%) che ha lanciato un processo competitivo su 1 miliardo di crediti Utp, con Unicredit a +0,7%, Banco Bpm e Bper poco mosse.
Mps non fa prezzo nel giorno del raggruppamento di azioni in vista dell’aumento di capitale da 2,5 miliardi che dovrebbe vedere la partecipazione di Anima e Axa, seppure in cambio di una revisione per esse favorevole delle rispettive partnership con la banca senese.
Bene le azioni Telecom (Tim) che rimbalzano (+2,6%) dopo la carrellata di minimi storici e attendono le mosse della nuova maggioranza di governo.
In evidenza Moncler (+3,5%) reduce da un weekend di festeggiamenti per il 70esimo compleanno del gruppo, a margine del quale il management ha rassicurato sul buon avvio della stagione invernale.
In fondo al listino invece Enel in calo di circa il 2%.
Fra le raccomandazioni di Borsa, gli analisti di Ubs hanno promosso Finecobank (+3,5%) da neutral a buy con un target price che passa da 13,10 a 14,60 euro.
Jp Morgan ha migliorato il prezzo obiettivo su Eni da 18,50 a 19 euro, confermando il giudizio overweight; ma il titolo cede circa mezzo punto percentuale.