Mar 30 Maggio 2023 — 02:11

Borsa Milano oggi positiva, per Mps un altro minimo storico



Azionario in cauto recupero dopo l’andamento altalenante delle scorse sedute e nel giorno degli attesissimi verdetti della Fed

Borsa italiana oggi

Borsa italiana oggi positiva dopo l’andamento altalenante delle scorse sedute e nel giorno degli attesissimi verdetti della Fed. Il Comitato di politica monetaria (Fomc) guidato da Jerome Powell dovrebbe annunciare un nuovo rialzo dei tassi di 75 punti base, il terzo consecutivo dopo quelli di giugno e luglio; si guarda inoltre alle stime economiche aggiornate e alle aspettative dei membri del Fomc sul futuro percorso dei tassi. Sul fronte geopolitico, torna alla ribalta la questione Ucraina con la Russia che ha parzialmente mobilitato i riservisti, mentre il presidente Vladimir Putin si è detto pronto a difendere la nazione con tutti i mezzi. Sulla Borsa di Milano oggi il Ftse Mib segna in chiusura +1,20% a 22.035 punti, in linea con il resto d’Europa e l’andamento positivo di Wall Street.

Sull’obbligazionario, lo spread Btp/Bund a 10 anni segna 224 da 226 della seduta precedente, mentre il rendimento del titolo italiano si attesta a 4,12%.

Sul forex, l’euro sscivola sotto 0,99 contro il dollaro; il petrolio è debole con il Brent a 89 dollari al barile e il Wti a 83 dollari.

Borsa Milano oggi

Sulla Borsa di Milano svetta oggi Leonardo che torna ad approfittare delle tensioni internazionali sull’Ucraina: le azioni ex Finmeccanica segnano un rialzo di oltre il 5%.

Bene inoltre Telecom (+5,7%) maglia rosa del listino principale dopo la mossa del patron di Iliad, Xavier Niel, che ha rilevato il 2,5% di Vodafone con l’obiettivo di sostenerne i programmi di consolidamento.

Fra le banche, Unicredit festeggia con un rialzo di oltre 1 punto percentuale l’avvio della seconda tranche del buyback.

Sul versante opposto Mps (-2,5%) continua a scontare le incertezze relative all’aumento di capitale e aggiorna i minimi storici intraday a 28 centesimi.

Fra le raccomandazioni dei broker, Jp Morgan ha tagliato Mfe-MediaforEurope (Mediaset) da overweight a neutral e il target price sul titolo da 1,20 a 0,54 euro: le azioni A e B cedono rispettivamente -1,3% e -3 4%.

eba stress test banche italiane 29-05-2023 — 11:38

Stress test 2023, focus rischio di credito

Particolare attenzione sarà riservata al settore manifatturiero, che risulta maggiormente esposto al rincaro di elettricità e gas e all’impennata dell’inflazione

continua la lettura