Borsa Milano oggi positiva: bene Stm, riscatto per Carige
Stefano Neri
28-07-2021 — 12:21
Attesa per la Fed, proseguono le trimestrali

La Borsa di Milano torna a guadagnare terreno dopo la giornata moderatamente negativa di ieri che aveva interrotto una serie di 5 sedute positive di fila. Il focus resta sulle trimestrali e sulla riunione Fed che termina questa sera. Sulla Borsa di Milano oggi il Ftse Mib segna in chiusura +0,70% a 25.261 punti, in linea con il resto d’Europa, mentre Wall Street procede
contrastata (bene i tecnologici).
Quanto alle possibili indicazioni della Fed, Tiffany Wilding, economista di Pimco, scrive in una nota: “Ci aspettiamo che il Fomc discuta tre questioni principali nel meeting di luglio. La prima sarà un ventaglio di opzioni presentato dallo staff su come terminare i programmi di acquisto”. In secondo luogo “il Fomc discuterà i risultati economici coerenti con i progressi sostanziali”. Terzo, “dovrà decidere quando e come fornire il “preavviso” che Powell ha promesso. Nel complesso, ci aspettiamo un preavviso a settembre per un annuncio a dicembre”.
Sull’obbligazionario, lo spread Btp/Bund a 10 anni segna 106 punti base, sui livelli della chiusura precedente, mentre il rendimento del titolo italiano si attesta a 0,61%.
Sul forex, l’euro consolida a 1,1810 contro il dollaro; il petrolio è ben intonato con il Brent a 74 dollari e il Wti a 72 dollari al barile.
Borsa Milano oggi: bene Tim
Sulla Borsa italiana, fra i vari spunti di giornata, Telecom (Tim) si mette in evidenza ma poi frena nel corso della seduta e termina a +0,3%; il titolo beneficia solo in parte del via libera dell’antitrust all’accordo con Dazn sulle partite di Serie A in tv, mentre i conti sono usciti leggermente migliori delle attese. Fra i broker, Deutsche Bank conferma il buy con un prezzo obiettivo di 0,68 euro, stesso giudizio da Jefferies con target a 0,65 euro.
In luce A2a +1,8% a sua volta nel giorno dei conti.
Deludono invece i risultati di Moncler -2,5% che peraltro non ha fornito una guidance citando le incertezze legate al Covid. Tuttavia Rbc ha alzato il prezzo obiettivo da 55 a 57 euro, confermando il rating sector perform, mentre Goldman Sachs ha migliorato il target price da 60 a 61,20 euro, confermando il giudizio neutral.
Da segnalare l’andamento positivo di Stmicroelectronics (Stm) alla vigilia dei conti: il titolo segna +2,1% in testa al listino principale.
Le banche chiudono per lo più in rialzo dopo una brillante trimestrale di Deutsche Bank, nonché rumors di stampa su un piano del parlamento per mettere ordine su mutui e crediti potenzialmente impattati dal Covid: Unicredit, Intesa Sanpaolo, Bper, Banco Bpm terminano tutte sopra la parità.
Carige, a lungo ferma in asta di volatilità, rientra e segna un balzo del +46% finale, all’indomani del ritorno alle contrattazioni dopo ben due anni e mezzo di assenza con un calo di circa il 58% sul prezzo rettificato.
Fra le altre raccomandazioni di Borsa, gli analisti di Berenberg hanno ritoccato il target price su Campari (+0,6%), all’indomani dei conti, da 11,90 a 12,30 euro, confermando il buy; da parte sua
Jp Morgan ha alzato il target da 12,50 a 13 euro, confermando la raccomandazione overweight; Citigroup ha alzato da 11,50 a 12,40 euro e conferma il neutral; Credit Suisse ha incrementato il target da 10 a 10,80 euro, ma resta underperform.