Borsa Milano oggi in rialzo, Mps guida riscatto banche
Stefano Neri
11-09-2023 — 11:50
Rimbalzo dopo la volatilita della scorsa ottava. Attesa per la Bce

Piazza Affari centra oggi un discreto rimbalzo dopo la volatilita della scorsa settimana (-1,5% il bilancio dell’ottava). I listini comunque frenano dai massimi della prima mattinata. Cresce intanto l’attesa per il meeting Bce di giovedì prossimo. L’agenda macro non riserva oggi dati particolarmente
significativi, mentre mercoledì uscirà l’inflazione Usa di agosto. La settimana prossima si riunisce la Fed. Da segnalare che la Commissione Ue nelle sue previsioni aggiornate prevede un’inflazione per l’Eurozona del 5,6% nel 2023 (prima: 5,8%) e del 2,9% per il 2024 (prima: 2,8%); il Pil (Euroxona) è visto a +0,8% nel 2023 (prima: 1,1%) e del +1,3% per il 2024 (prima: +1,6%), mentre quest’anno è visto negativo per la Germania (-0,4%) e positivo per l’Italia (+0,9% da una stima precedente di +1,2%). Sulla Borsa di Milano oggi il Ftse Mib segna in chiusura +0,97% a 28.507 punti , migliore d’Europa, mentre Wall Street procede a sua volta positiva.
Sull’obbligazionario, lo spread Btp/Bund a 10 anni segna 176 da 174 punti base della seduta precedente, mentre il rendimento del decennale italiano avanza a 4,39%.
Sul forex, l’euro recupera terreno a 1,0750 contro il dollaro; il petrolio è nuovamente ben intonato con il Brent a 91 dollari al barile e il Wti a 87 dollari.
Borsa Milano oggi positiva con banche
A Piazza Affari fra gli spunti di giornata il tema dominante è il rimbalzo delle banche, guidate da Mps in progresso di oltre il 3%, con Intesa Sanpaolo, Bper Banco Bpm, e Unicredit tutte sopra il 2%.
In evidenza anche oggi Saipem (+1%) dopo i nuovi ordini assegnati al gruppo dei servizi petroliferi nelle ultime settimane, seppure in frenata dai massimi di seduta.
Fanalino di coda del listino principale le azioni Ferrari in calo frazionale (-0,1%).
Restando nella galassia Agnelli, in luce la Juventus su rumors di una vendita: il mercato ci crede, nonostante la smentita della holding olandese Exor, e dopo qualche esitazione il titolo corre con un +2%.
Da oggi potete seguire le nostre news con gli ultimi aggiornamenti anche sul canale Telegram Finanza Report