Borsa Milano oggi frena dopo il rally, bene Inwit
Stefano Neri
06-11-2020 — 11:49
Piazza Affari consolida dopo quattro sedute brillanti consecutive e archivia la settimana con un bilancio più che positivo

(Articolo aggiornato dopo la chiusura di Borsa) – La Borsa italiana consolida oggi dopo quattro sedute brillanti consecutive e archivia la settimana con un bilancio, a questi livelli, di +9,7%. I mercati finanziari tornano cauti mentre prosegue l’emergenza coronavirus e negli Usa si contano i voti del testa a testa fra Joe Biden e Donald Trump per la Casa Bianca. Sulla Borsa di Milano oggi il Ftse Mib segna in chiusura -0,25% a 19.681 punti, con il resto d’Europa in ordine sparso e Wall Street poco mossa.
Sull’obbligazionario, lo spread Btp/Bund a 10 anni segna 127 da 130 punti della seduta precedente, con il rendimento del titolo italiano a 0,65%.
Sul forex, l’euro si rafforza a 1,1880 contro il dollaro; il petrolio scivola con il Brent a 39 dollari e il Wti a 37 dollari al barile.
Borsa Milano oggi consolida: bene Inwit, crolla Leonardo dopo i conti
Sulla Borsa di Milano acquisti su Inwit +4% dopo il piano aggiornato che prevede di riconoscere dal 2021 un dividendo di 0,30 euro per azione, con un incremento negli anni successivi del piano triennale del 7,5% annuo.
Giù invece Leonardo -7,2% in scia alla trimestrale deludente.
Fra le banche Banco Bpm termina sulla parità azzerando i rialzi nonostante un utile di 157 milioni nel terzo trimestre che ha doppiato le attese del consensus pari a 80 milioni.
Fra le raccomandazioni di Borsa, gli analisti di Berenberg hanno alzato il rating sulle azioni Intesa Sanpaolo (-1,25%) da sell a hold e il target price da 1,50 a 1,55 euro.
Morgan Stanley ha limato il target su Unicredit (-3%) da 10,80 a 10,50 euro confermando il giudizio overweight dopo i risultati del terzo trimestre.
Kepler Cheuvreux ha promosso Tenaris da hold a buy, alzando il prezzo obiettivo da 5,50 a 7 euro; Credit Suisse invece passa da 3,90 a 4,40 euro e conferma l’underperform. Il titolo segna -0,5% dopo il +13,6% di ieri.
Gli altri petroliferi vedono Eni a -0,8%, Saipem -0,7%.
Fra le utilities Enel +1,3% dopo i risultati dei 9 mesi e un acconto sul dividendo 2020 pari a 0,175 euro per azione.