Mar 30 Maggio 2023 — 04:27

Borsa Milano oggi in recupero, debole Finecobank



Piazza Affari nuovamente positiva dopo un inizio d’anno scoppiettante. Attesa per Fed e Bce

Borsa italiana oggi

Piazza Affari oggi guadagna altro terreno dopo un inizio d’anno scoppiettante che ha visto gli indici tricolori mettere a segno un rialzo finora di quasi il 10%. Si avvicina l’appuntamento con le banche centrali: il meeting Fed è in agenda il 31 gennaio-1 febbraio e quello della Bce il 2 febbraio. La banca centrale americana dovrebbe allentare la stretta con un rialzo dei tassi di interesse limitato a 25 punti base, mentre oggi in un’intervista al Financial Times il capo economista della Bce Lane non ha fatto granché chiarezza sull’approccio aggressivo manifestato recentemente da Francoforte. L’agenda macro prevedeva oggi alcuni dati fra cui lo Zew tedesco di gennaio, uscito migliore delle attese; e negli Stati Uniti l’indice manifatturiero Empire, molto più debole delle previsioni; in Cina intanto il Pil 2022 è uscito a +3% (consensus +2,8%). Sulla Borsa di Milano il Ftse Mib segna in chiusura +0,31% a 25.981 punti, con il resto d’Europa in ordine sparso, mentre Wall Street procede a sua volta contrastata.

Sull’obbligazionario, lo spread Btp/Bund a 10 anni segna 180 da 183 punti base della seduta precedente, mentre il rendimento del titolo italiano cala a 3,88%.

Sul forex, l’euro in una giornata volatile si ritira sotto 1,08 contro il dollaro; il petrolio avanza leggermente con il Brent a 85 dollari al barile e il Wti a 80 dollari.

Borsa Milano oggi in rosso con prese di profitto

Sulla Borsa italiana, che ha chiuso il recupero dopo una mattinata di vendite, le prese di beneficio prendono di mira in particolare i finanziari, con Fineco, Bper e Intesa Sanpaolo in calo di circa 1 punto percentuale.

In cima al Ftse Mib le azioni Leonardo +4,9% dopo che gli analisti di Goldman Sachs hanno promosso il titolo da neutral a buy, con target price a 11,70 euro.

Fra le altre raccomandazioni di Borsa, Barclays ha avviato la copertura su Stmicroelectronics (Stm) con rating overweight e un prezzo obiettivo di 60 euro; il titolo guadagna il 2%.

Nuovi acquisti su Telecom Italia +1% circa dopo le dimissioni del ceo di Vivendi Arnaud De Puyfontaine dal cda Tim.

eba stress test banche italiane 29-05-2023 — 11:38

Stress test 2023, focus rischio di credito

Particolare attenzione sarà riservata al settore manifatturiero, che risulta maggiormente esposto al rincaro di elettricità e gas e all’impennata dell’inflazione

continua la lettura