Borsa Milano oggi cauta, corre Pirelli
Stefano Neri
24-07-2023 — 12:22
Piazza Affari sulla difensiva in avvio di una settimana ricca di potenziali market mover

Borsa italiana oggi sulla difensiva in avvio di una settimana ricca di potenziali market mover. La Fed il 26 luglio e la Bce il 27 luglio dovrebbero annunciare un rialzo dei tassi di un quarto di punto: il mercato si aspetta che sia anche l’ultimo, soprattutto per la Federal Reserve, mentre si ritiene che i banchieri centrali resteranno abbottonati, evitando di fare riferimento alle prossime mosse e ribadendo la necessità di mantenere la stretta monetaria. Sull’agenda macro intanto spicca stamani la nuova lettura negativa degli indici Pmi europei, che hanno messo in evidenza a luglio l’ennesima contrazione del comparto manifatturiero, mentre anche i servizi hanno rallentato oltre le previsioni del consensus. In calendario questa settimana a Piazza Affari anche diverse trimestrali (Enel, Eni, Unicredit, Intesa Sanpaolo e altre), mentre oggi alcune società staccano i dividendi: fra queste Enel, Pirelli e Mfe. Sulla Borsa di Milano il Ftse Mib segna in chiusura +0,19% a 28.908 punti , con il resto d’Europa in ordine sparso (pesante Madrid, che teme lo stallo politico dopo un esito incerto delle elezioni), mentre Wall Street procede sopra la parità.
Sull’obbligazionario, lo spread Btp/Bund a 10 anni segna 161 da 160 punti base della seduta precedente, mentre il rendimento del decennale italiano si attesta a 4,02%.
Sul forex, l’euro si indebolisce sotto 1,11 contro il dollaro; il petrolio guadagna terreno con il Brent a 82 dollari al barile e il Wti a 79 dollari.
Borsa Milano oggi sostenuta dal comparto auto
Sulla Borsa italiana si mette in luce Pirelli, al netto dello stacco della cedola, dopo che gli analisti di Equita hanno alzato le stime sul 2023, che precedentemente coincidevano con la parte bassa della guidance del gruppo della Bicocca; il broker ha deciso Questa Mossa dopo le indicazioni positive arrivate da altri due player degli pneumatici come Michelin e Nokian, e in vista dei conti che saranno diffusi giovedì prossimo. Il titolo chiude a +1,7%.
Nell’auto bene anche Stellantis +1,6% dopo l’annuncio relativo alla costruzione della seconda gigafactory negli Stati Uniti nell’ambito della joint venture sulle batterie con Samsung.
Acquisti su alcuni titoli difensivi come Diasorin (+1%) mentre fra le utilities spicca HeraEnel segna +0,8% in attesa della semestrale.
Fanalino di coda Recordati nel mirino di prese di profitto (-0,6%) dopo i recenti guadagni.
Da oggi potete seguire le nostre news con gli ultimi aggiornamenti anche sul canale Telegram Finanza Report