Borsa Milano oggi ancora in rosso con Fineco e Bper, Jefferies punta su Saipem
Stefano Neri
22-02-2023 — 14:55
A pesare è un mix di fattori, fra cui prese di beneficio “fisiologiche” dopo il rally delle scorse settimane, ma anche i rinnovati timori su una stretta eccessiva da parte delle banche centrali

Piazza Affari oggi in rosso per la quarta seduta di fila. A pesare è un mix di fattori, fra cui prese di beneficio “fisiologiche” dopo il rally delle scorse settimane, ma anche i rinnovati timori su una stretta eccessiva da parte delle banche centrali. In questa luce si attendono questa sera le minute della Fed; intanto sul versante europeo l’indice Ifo tedesco di febbraio è uscito stamani migliore delle attese. Sulla Borsa di Milano il Ftse Mib segna in chiusura -1,12% a 27.101 punti, con il resto d’Europa in ordine sparso (Francoforte resiste sopra la parità) mentre Wall Street tenta un recupero dopo il sell-off della vigilia, con ribassi nell’ordine del 2% su tutti i maggiori listini americani.
Sull’obbligazionario, lo spread Btp/Bund a 10 anni segna 193 punti base, sui livelli della seduta precedente, mentre il rendimento del titolo italiano si attesta a 4,45%.
Sul forex, l’euro si ritira leggermente a 1,0620 contro il dollaro; il petrolio cede terreno con il Brent a 80 dollari al barile e il Wti a 74 dollari.
Borsa Milano oggi 22 febbraio
Sul Ftse Mib fra gli spunti di giornata seduta positiva per Telecom Italia (Tim), dopo la proroga dell’offerta di Kkr sulla rete e i possibili sviluppi del dossier; il titolo avanza di oltre il 2%.
Sul fronte opposto pesanti le banche con FinecoBank fanalino di coda a circa -4%, Bper -2 6%, mentre trova il rimbalzo Unicredit a +0,4%.
In rialzo Stellantis +1,6% dopo i conti sopra attese e la proposta di dividendo.
Da segnalare Eni in rosso (-1,4%) alla vigilia della trimestrale e del piano 2026.
Fra le raccomandazioni di Borsa, gli analisti di Jefferies hanno alzato il prezzo obiettivo su Saipem (+1%) da 1,40 a 1,80 euro, confermando il buy.
Morgan Stanley ha migliorato il target price su Tenaris (-1,5%) da 42 a 44 euro confermando il rating overweight.