Ven 31 Marzo 2023 — 15:33

Borsa Milano in rosso con Stellantis e Bper, la Bce ha fretta di alzare i tassi



Torna la paura di una recessione provocata dalla stretta delle banche centrali. Intanto accelera l’inflazione tedesca

Borsa italiana oggi

La Borsa di Milano fallisce il rimbalzo, all’indomani di una seduta brillante per Wall Street che non sembra tuttavia “contagiare” il Vecchio Continente. Sul mercato azionario torna infatti ad aleggiare la paura di una recessione provocata dai rialzi dei tassi da parte delle banche centrali: la Fed innanzitutto, ma anche la Bce che non vuole essere da meno; diversi commenti di esponenti dell’Eurotower puntano infatti a un rialzo di 75 punti al prossimo meeting della Bce, che peraltro si tiene fra circa un mese. Intanto accelera l’inflazione tedesca: il Cpi in Germania ha fatto segnare un +10% contro attese per +9,4%. Sulla Borsa di Milano oggi il Ftse Mib segna in chiusura -2,40% a 20.352 punti, in linea con il resto d’Europa e l’andamento di Wall Street.

Sull’obbligazionario, lo spread Btp/Bund a 10 anni segna 246 da 239 punti base della seduta precedente, mentre il rendimento del titolo italiano accelera a 4,63%.

Sul forex, l’euro consolida in area 0,97 contro il dollaro; il petrolio è poco mosso con il Brent a 89 dollari al barile e il Wti a 82 dollari.

Borsa Milano oggi

Sulla Borsa italiana le vendite prendono di mira l’auto con Stellantis a -4,7%, Pirelli -4,4%.

Fanalino di coda è però Stm in calo di oltre il 5%.

Fra le banche la più pesante è Bper a circa -3%, con Unicredit, Banco Bpm e Intesa Sanpaolo in ribasso di oltre -2%, mentre Mps crolla (-13,5%) complici le incertezze sull’aumento di capitale.

Giù anche Telecom (Tim) che pure si appresterebbe a mettere sul mercato la divisione enterprise, ma scivola (-3,7%).

Poste -2% dopo l’opa su Net Insurance (+16%).

In controtendenza Leonardo (+1%) che si concede un rimbalzo all’indomani di una seduta di forti vendite.

pedranzini sondrio 31-03-2023 — 03:19

Popolare Sondrio, lista cda conferma ad Pedranzini per il triennio 2023-2025

Lino Enrico Stoppani punta invece ealla riconferma come vicepresidente, tre donne indicate come consiglieri indipendenti

continua la lettura