Mar 30 Maggio 2023 — 02:30

Borsa Milano, focus inflazione. Hsbc sostiene le azioni Ariston



Discreta frenata per l’inflazione europea che giustifica un allentamento della stretta da parte della Bce, anche se bisognerà fare i conti con le intenzioni dei “falchi” che recentemente hanno preso il sopravvento nel board di Francoforte

Borsa italiana oggi

Borse nuovamente positive in una giornata ricca di eventi macro. Il bilancio di marzo è invece leggermente negativo (-1%), mentre da inizio anno Piazza Affari è fra i migliori listini mondiali con un bilancio di circa +14%. Si guarda comunque con attenzione alle prossime mosse delle banche centrali. Proprio stamattina l’inflazione di marzo nell’Eurozona ha fatto registrare un +6,9% da +8,5% di febbraio, con il dato core a +5,7% da +5,6%; il consensus indicava rispettivamente +7,1% e +5 7%. Evidentemente c’è spazio per un allentamento della stretta da parte della Bce, anche se bisognerà fare i conti con le intenzioni dei “falchi” che recentemente hanno preso il sopravvento nel board di Francoforte. Fra gli altri dati, negli Stati Uniti l’inflazione Pce di febbraio è uscita inferiore alle attese, facendo ben sperare per una tregua della Fed. Sulla Borsa di Milano oggi il Ftse Mib segna in chiusura +0,34% a 27.113 punti , in linea con il resto d’Europa e l’andamento positivo di Wall Street.

Sull’obbligazionario, lo spread Btp/Bund a 10 anni segna 181 da 186 punti base della seduta precedente, mentre il rendimento del titolo italiano scende a 4,10%.

Sul forex, l’euro si indebolisce a 1,0860 contro il dollaro; il petrolio è poco mosso con il Brent a 79 dollari al barile e il Wti a 74 dollari.

Borsa Milano oggi 31 marzo, banche si ritirano

Sulla Borsa italiana scattano alcune prese di beneficio sulle banche, protagoniste di un netto recupero nel corso della settimana dopo le recenti turbolenze sui timori per la stabilità finanziaria; sul Ftse Mib la peggiore oggi è con Banco Bpm con un calo di oltre 1 punto percentuale, mentre Unicredit contiene i danni a -0,3% nel giorno dell’assemblea che ha dato via libera con ampia maggioranza a tutti i punti all’ordine del giorno compresa la remunerazione del management.

Gli acquisti premiano invece una pattuglia di titoli fra cui Moncler 1,8%, Nexi +2,75% maglia rosa del listino principale, e nell’auto Pirelli in progresso di oltre 1 punto percentuale.

Fra le raccomandazioni di Borsa, Santander ha tagliato il rating su Terna (-0,6%) da outperform a neutral con prezzo obiettivo a 8,20 euro.

Hsbc ha avviato la copertura su Ariston (+4,2%) con buy e un target price di 14 euro.

eba stress test banche italiane 29-05-2023 — 11:38

Stress test 2023, focus rischio di credito

Particolare attenzione sarà riservata al settore manifatturiero, che risulta maggiormente esposto al rincaro di elettricità e gas e all’impennata dell’inflazione

continua la lettura