Borsa Milano ancora positiva, Barclays promuove Mps
Stefano Neri
27-01-2023 — 12:19
Le Borse attendono le riunioni di Fed e Bce

Le Borse guadagnano altro terreno nel finale di settimana in vista delle riunioni di Fed (31 gennaio-1 febbraio) e Bce (2 febbraio). Il mercato sconta rialzi dei tassi rispettivamente di 25 e 50 punti base, ma punta anche su un ammorbidimento dei toni da parte delle banche centrali. Fra i dati, a dicembre negli Stati Uniti l’indice dei prezzi della spesa per consumi (Pce) è uscito oggi inferiore alle attese, confermando la frenata dell’inflazione. Intanto proseguono le trimestrali: a Wall Street delude Intel. Sulla Borsa di Milano il Ftse Mib segna in chiusura +0,83% a 26.435 punti, migliore d’Europa, mentre Wall Street procede a sua volta in rialzo.
Sull’obbligazionario, lo spread Btp/Bund a 10 anni segna 185 da 182 punti base della seduta precedente, mentre il rendimento del titolo italiano si amplia a 4,09%.
Sul forex, l’euro frena a 1,0850 contro il dollaro; il petrolio consolida con il Brent a 86 dollari al barile e il Wti a 80 dollari.
Borsa Milano oggi in rialzo
Sul Ftse Mib gli acquisti fanno capolino su alcuni titoli fra cui Moncler +2,4% dopo i conti record del colosso Lvmh, bene inoltre fra gli industriali Buzzi Unicem +2,45%; svetta Saipem +4,5% in un comparto petrolifero positivo.
Sul fondo Telecom Italia (Tim) che cede circa un punto percentuale in attesa di sviluppi sul dossier rete che tardano a concretizzarsi, mentre il tema è rimasto fuori ieri anche dal tavolo ministeriale sul settore.
Stm, ieri protagonista, sale ancora (+2,3%) dopo una raffica di target price aggiornati da parte degli analisti.
Positive le banche, che vedono Banco Bpm (+0,7%) toccare nuovi massimi storici, mentre l’istituto avrebbe avviato la cessione del business dei pagamenti.
Fra le altre raccomandazioni dei broker, Barclays ha promosso Mps (+0,2%) a equal weight con un prezzo obiettivo di 2,40 euro, non lontano dagli attuali corsi azionari.