Borsa Milano chiude negativa, in controtendenza le banche
Stefano Neri
18-09-2023 — 10:00
Piazza Affari consolida dopo gli acquisti legati alle mosse Bce e in attesa del meeting della Fed

Avvio di settimana negativo per Piazza Affari dopo un’ottava nettamente positiva sulla scia delle indicazioni Bce, che se da una parte ha alzato nuovamente il costo del denaro (portandolo al nuovo massimo del 4,5%), dall’altra ha messo nero su bianco che è stato raggiunto un picco nel ciclo di rialzi dei tassi di interesse, anche se continuerà a monitorare i dati. Si guarda ora alla Fed, che mercoledì dovrebbe restare ferma, mentre si attendono indizi soprattutto sui meeting in programma a novembre e dicembre. Sulla Borsa di Milano oggi il Ftse Mib segna in chiusura -1,07% a 28.585 punti , in linea con il resto d’Europa, mentre Wall Street procede sopra la parità dopo la seduta negativa di venerdì.
Sull’obbligazionario, lo spread Btp/Bund a 10 anni segna 180 da 178 punti base della seduta precedente, mentre il rendimento del decennale italiano cresce a 4,50%.
Sul forex, l’euro si apprezza leggermente a 1,0690 contro il dollaro; il petrolio avanza con il Brent a 94 dollari al barile e il Wti a 91 dollari.
Borsa Milano, banche in recupero
Sulla Borsa italiana fra gli spunti di giornata da segnalare che prosegue il recupero delle banche, e in particolare Mps e Bper a +2%, dopo che entrambe nell’ultima ottava avevano messo a segno un rialzo di circa l’8%; anche Bpm guadagna quasi il 2%; giù invece le big Intesa (-1 5%) e Unicredit (-0,2%).
Fanalino di coda oggi Moncler a -3%.
I petroliferi provano a cavalcare ancora il rally del greggio con Saipem e Tenaris che dopo alcune indecisioni terminano poco mosse, mentre Eni frena sotto la parità.
Stellantis -0,6% in attesa di novità dal fronte dello sciopero di Detroit, mentre Goldman Sachs ha alzato il prezzo obiettivo sul titolo da 23 a 24 euro, confermando il buy.
Fra le altre raccomandazioni di Borsa, gli analisti di Goldman Sachs hanno alzato il target price su Leonardo da 12 a 13,50 euro, confermando il rating neutral; ma il prezzo obiettivo è inferiore agli attuali corsi azionari, così il titolo cede circa un punto percentuale.
Da oggi potete seguire le nostre news con gli ultimi aggiornamenti anche sul canale Telegram Finanza Report