Ven 31 Marzo 2023 — 14:45

Borsa italiana oggi: Tim, Porsche, Safilo, Net Insurance



L’apertura delle Borse europee è attesa oggi positiva

Borsa italiana oggi

L’apertura delle Borse europee è attesa oggi positiva, all’indomani di una seduta contrastata che ha visto Piazza Affari chiudere in rosso (Ftse Mib -0,52% a 20.852 punti). La Borsa italiana è stata zavorrata dai realizzi su alcuni titoli fra cui Leonardo, Nexi e Stm; negative anche le banche.

Recupero netto invece per Wall Street, capace di mettere in sordina almeno per un giorno le preoccupazioni per l’approccio aggressivo da parte delle banche centrali, con la Fed che resta determinata a proseguire la politica di corposi rialzi dei tassi, mentre la Bce segue a ruota.

La Bank of England dal canto suo è intervenuta acquistando titoli britannici per 65 miliardi di sterline, con una mossa che si è riverberata sui rendimenti obbligazionari europei e americani, consentendogli di invertire la rotta, dopo che il tasso sui Treasury a 10 anni aveva toccato il 4% per la prima volta dal 2008.

L’agenda macro prevede oggi diversi dati fra cui l’inflazione di settembre in Germania e negli Stati Uniti il Pil finale del secondo trimestre nonché le richieste settimanali di sussidio.

Energia e geopolitica sempre sotto i riflettori, con la Commissione europea che ha proposto agli Stati membri un price cap solo sul gas russo e non generalizzato. La proposta arriva in vista del Consiglio Energia di domani.

I future Usa stamattina trattano sotto la parità.

A Tokyo intanto il Nikkei ha chiuso con un +0,95% a 26.422 punti.

Sul forex, l’euro/dollaro s’indebolisce a 0,9650; il petrolio consolida con il Brent a 88 dollari e il Wti a 81 dollari al barile.

Wall Street ha chiuso ieri sera in netto rialzo: Dow Jones +1,88% a 29.683 punti, S&P 500 +1,97% a 3.719 punti, Nasdaq +2,05% a 11.051 punti.

Borsa italiana oggi: le azioni in primo piano

Sulla Borsa di Milano, possibili spunti su Telecom (Tim) nel giorno di un’informativa del ceo Pietro Labriola al cda, in attesa dell’offerta di Cdp/Open Fiber sulla rete, mentre è previsto anche un aggiornamento sul dossier Tim Enterprise, la divisione che comprende Olivetti, Noovle e Telsy e di cui secondo il piano potrebbe essere ceduta una quota di minoranza.

Da seguire Ferrari nel giorno del debutto della “rivale” Porsche a Francoforte. Nelle scorse ore Volkswagen ha fissato a 82,5 euro il prezzo per azione. Il prezzo per la quotazione di Porsche si colloca all’estremità superiore dell’intervallo già annunciato tra 76,50 e 82,50 euro, consentendo una valutazione di circa 75 miliardi.

Safilo ha stipulato un nuovo contratto di finanziamento per complessivi 300 milioni di euro con scadenza settembre 2027 e costituito da una linea Term Loan di 150 milioni, una linea Revolving di 75 milioni e una linea Capex di 75 milioni. L’utilizzo della nuova linea Term Loan consente il contestuale rimborso anticipato di strumenti precedenti, allungando la durata del debito. Il finanziamento è stato sottoscritto con un pool di banche composto da Bnp Paribas Italian Branch, Banca Nazionale del Lavoro, Ing Bank Milan Branch, Intesa Sanpaolo e Unicredit.

Sullo Star, occhi puntati su Net Insurance dopo che Poste Vita ha lanciato un’opa totalitaria sulla società specializzata in coperture assicurative a 9,5 euro. Inoltre il corrispettivo che sarà offerto per ciascun warrant è pari a 4,81 euro. Ieri il titolo Net Insurance ha chiuso a 8,1 euro.

Su Euronext Growth al via la quotazione di Franchetti, società a capo dell’omonimo gruppo della gestione, diagnostica e manutenzione predittiva delle infrastrutture, dei ponti e viadotti in particolare. Il gruppo nei giorni scorsi ha concluso con successo il collocamento per circa 2,5 milioni al prezzo di offerta di 3 euro per azione.

eurovita amministrazione straordinaria 30-03-2023 — 09:22

Eurovita Assicurazioni finisce in amministrazione straordinaria

La decisione era attesa. I riscatti delle polizze restano congelati in virtù di una proroga fino al prossimo 30 giugno. E’ però scattato il conto alla rovescia per un salvataggio tramite un’operazione di sistema

continua la lettura