Finanzareport.it | Borsa italiana oggi: Saipem, Eni, Brunello Cucinelli - Finanza Report

Lun 24 Marzo 2025 — 04:01

Borsa italiana oggi: Saipem, Eni, Brunello Cucinelli



L’apertura delle Borse europee è attesa oggi debole

Borsa italiana oggi

L’apertura delle Borse europee è attesa oggi sotto la parità, all’indomani di una seduta marginalmente negativa che ha visto Piazza Affari chiudere a sua volta in leggero calo (Ftse Mib -0,22% a 21.472 punti). La Borsa italiana è stata solo in parte sostenuta da acquisti sui petroliferi (in particolare Tenaris), bene inoltre Leonardo; in fondo al listino Nexi.

Pochi gli spunti anche a Wall Street, anche dopo il Beige Book della Fed, che in vista del Fomc dei primi di novembre ha registrato nei distretti monitorati una crescita “modesta” e nuove pressioni inflazionistiche, mentre le imprese prevedono un indebolimento dell’economia.

L’agenda macro prevede oggi alcuni dati fra cui le richieste settimanali di sussidio negli Stati Uniti e l’indice Philadelphia Fed.

I future Usa trattano questa mattina poco mossi.

A Tokyo intanto il Nikkei ha chiuso con un -0,92% a 27.006 punti.

Sul forex, l’euro/dollaro consolida a 0,9780; il petrolio è positivo con il Brent a 93 dollari e il Wti a 86 dollari al barile.

Wall Street ha chiuso ieri sera in calo: Dow Jones -0,33% a 30.423 punti, S&P 500 -0,67% a 3.695 punti, Nasdaq -0,85% a 10.680 punti.

Borsa italiana oggi: le azioni in primo piano

Sulla Borsa di Milano, occhi puntati su Saipem che si è aggiudicata un mega contratto da Qatargas per un valore di circa 4,5 miliardi di dollari. Il progetto riguarda due complessi offshore di compressione di gas in Qatar. L’assegnazione rappresenta il più importante contratto offshore in termini di valore economico totale nella storia della società. Saipem accelera inoltre il proprio riposizionamento strategico nei segmenti offshore (E&C e drilling) che rappresentano la maggior parte dei nuovi ordini annunciati da inizio anno, “supportando ulteriormente la realizzazione del proprio Piano Strategico”, spiega il gruppo.

Fra le raccomandazioni di Borsa, Jefferies ha promosso la stessa Saipem da hold a buy e alzato il target price sul titolo da 0,90 a 1 euro.

Citigroup ha alzato il prezzo obiettivo su Eni da 11,50 a 12 euro, confermando il rating neutral.

Jefferies ha promosso Brunello Cucinelli da hold a buy dopo i conti dei 9 mesi (vedi più sotto) portando il target da 55 a 62 euro.

Possibili spunti su Mediobanca dopo che la controllata CheBanca! ha chiuso il primo trimestre dell’esercizio 2022/2023 con un utile netto in rialzo del 15% a 17 milioni su ricavi per 100 milioni (+5%); masse gestite +2,7% a 17 miliardi, raccolta netta +8% a 700 milioni. In calo dello 0,9% a 17 miliardi i depositi, mentre gli impieghi sono cresciuti del 3% a 11,4 miliardi. I conti di Piazzetta Cuccia sono in agenda il 27 ottobre.

Il Tribunale di Genova ha respinto definitivamente il reclamo cautelare di Malacalza Investimenti verso l’ordinanza di rigetto del precedente ricorso sull’epilogo dell’Opa di Bper su Carige. Confermato quindi il diritto di Bper ad acquistare le azioni residue di Banca Carige dopo il superamento del 95% di quest’ultima, mentre Malacalza Investimenti dovrà pagare le spese di giudizio.

Tornando alle trimestrali, Brunello Cucinelli ha chiuso i primi 9 mesi dell’anno con ricavi netti in crescita del 27,7% a 642 milioni.

raccomandazioni trading broker borsa 21-03-2025 — 12:08

Raccomandazioni dei broker del 21 marzo 2025

Ecco i rating e target price aggiornati

continua la lettura
Telegram Finanza Report