Finanzareport.it | Borsa italiana oggi: Citi promuove Nexi. Poste, in vendita quota del Tesoro? - Finanza Report

Lun 13 Gennaio 2025 — 08:47

Borsa italiana oggi: Citi promuove Nexi. Poste, in vendita quota del Tesoro?



Focus sull’occupazione Usa di novembre, conto alla rovescia per i meeting di Fed e Bce

Borsa italiana oggi

Borse europee oggi nuovamente positive in attesa dei meeting Fed e Bce in calendario a metà della prossima settimana. Fra l’altro le banche centrali diffonderanno le previsioni trimestrali aggiornate su inflazione e crescita economica. Il mercato conferma intanto le aspettative su tagli dei tassi a partire dalla prossima primavera, anche se sull’obbligazionario fanno capolino alcune prese di beneficio. Fra i dati, il focus oggi è sui numeri dell’occupazione americana di novembre. (Scorrere verso il basso per vedere tutti gli aggiornamenti della diretta news).

Ore 17:30 – Ftse Mib finale +0,94% a 30.403 punti

Borse europee nuovamente euforiche nonostante i dati provenienti dagli Stati Uniti e la conseguente ripartenza dei rendimenti obbligazionari. A Milano sul listino principale svetta Prysmian a +3% con Moncler a +2,4% in linea con il comparto europeo del lusso.

Proseguono invece i realizzi su Monte dei Paschi che chiude in calo di un punto percentuale.

Sull’obbligazionario, lo spread termina in rialzo a 179 punti con il rendimento del decennale italiano che torna sopra 4% a 4,06%.

Ore 15:15 – Borsa italiana oggi ben intonata

Piazza Affari conferma l’intonazione positiva (+0,4% il Ftse Mib) dopo i dati sull’occupazione Usa di novembre che hanno battuto le attese, con i non farm payrolls a quota 199.000 contro previsioni per +180.000 nuovi posti di lavoro; inoltre il tasso di disoccupazione è sceso a 3,7% da 3,9%, mentre i salari sono cresciuti su mese del +0,4% (sopra il consensus che era +0,3%).

Numeri che non giustificano certo rialzi del costo del denaro, ma nemmeno vanno nella direzione di un allentamento da parte della Fed. Infatti i future di Wall Street trattano sotto la parità.

L’azionario europeo resta invece positivo.

Ore 13:15 – Nexi +1,5%, per Citi è sottovalutata

Nexi +1,57% a 7,488 euro. Gli analisti di Citigroup in un focus sul settore europeo dei pagamenti hanno promosso il titolo da neutral a buy e alzato il target price da 7,20 a 8,60 euro. Il broker in sostanza ritiene che il titolo agli attuali livelli sia sottovalutato, anche in ottica M&A alla luce dell’interesse che avrebbero manifestato i fondi.

Ore 12:00 – Poste -0,9% snobba rumors

Il titolo Poste Italiane si conferma debole a fine mattinata nonostante i rumors di stampa su una possibile dismissione della quota da parte del Tesoro. Scettici gli analisti, secondo cui il Mef con un’operazione sull’intera quota rinuncerebbe alla sua ricca fetta di dividendi.

Ore 11:00 – Ftse Mib +0,29% a 30.210 punti

Piazza Affari in accelerazione dopo un’apertura fiacca. Sul listino principale prosegue il momento positivo di Moncler, in rialzo di circa il 3%.

Rimbalzo per Saipem +1,4% dopo i violenti realizzi della vigilia (-4%).

Bene Nexi +1,2% dopo che Citigroup ha migliorato la raccomandazione da neutral a buy e il prezzo obiettivo da 7,20 a 8,60 euro.

Proseguono le prese di profitto sulle banche con Mps in calo di oltre un punto percentuale.

Giù Poste (-1%) dopo le indiscrezioni di stampa sulla potenziale uscita del Mef, come anticipato in preapertura.

Sull’obbligazionario, spread in lieve rialzo a 177 punti, con il rendimento del decennale italiano a 3,99%.

Borsa italiana oggi: le azioni in primo piano

Sulla Borsa di Milano, da segnalare che Prysmian ha siglato, a seguito di una gara, un contratto con la brasiliana Petrobras del valore di oltre 100 milioni di euro per la fornitura di 170 km di umbilicals elettro-idraulici per operazioni a elevata profondità e i relativi servizi specializzati di logistica e operazioni offshore. I cavi saranno progettati, prodotti, collaudati e consegnati nel periodo 2024-2027.

Secondo indiscrezioni di stampa, il Tesoro nel suo piano di dismissioni valuta la cessione dell’intera partecipazione del 29,26% in Poste Italiane. Lo scrive il Sole 24 Ore, aggiungendo che l’operazione da 3,8 miliardi, agli attuali valori di Borsa, potrebbe coincidere con la presentazione del nuovo piano strategico prevista per il 20 marzo. La Cdp manterrebbe la sua partecipazione del 35% nella società. La cessione non avverrebbe tramite un accelerated bookbuilding come è stato per Mps, ma attraverso un’offerta pubblica di vendita (Opv) aperta sia agli investitori istituzionali, sia ai risparmiatori e ai dipendenti.

Fra le raccomandazioni di Borsa, gli analisti di Citigroup hanno promosso Nexi da neutral a buy, con il target price che passa da 7,20 a 8,60 euro.

Deutsche Bank ha alzato il prezzo obiettivo su Leonardo da 15,10 a 17,50 euro, confermando il buy.

Preapertura

L’apertura delle Borse europee è attesa oggi poco mossa, all’indomani di una seduta debole che ha visto Piazza Affari chiudere in moderato calo (Ftse Mib -0,67% a 30.121 punti). La Borsa italiana, in una giornata di consolidamento dopo il rally delle ultime settimane, è stata in parte zavorrata da vendite su Saipem e le banche (soprattutto Banco Bpm, Bper, Mps); in controtendenza Fineco e alcune utilities.

In buon rialzo invece Wall Street, che ha ripreso a salire dopo qualche esitazione.

Tutto ciò mentre si avvicina il duplice appuntamento con Fed (12-13 dicembre) e Bce (14 dicembre), che dovrebbero sancire quanto meno la fine della stretta monetaria, anche se il mercato si è portato avanti scontando diversi tagli dei tassi a partire dal primo semestre 2024.

L’agenda macro prevede oggi i numeri dell’occupazione di novembre negli Stati Uniti: il consensus stima la creazione di 180.000 nuovi posti di lavoro, un tasso di disoccupazione stabile a 3,9% e inflazione salariale a +0,3% su mese.

I future Usa trattano stamattina poco mossi.

A Tokyo intanto il Nikkei ha chiuso con un -1,68% a 32.307 punti.

Sul forex, l’euro/dollaro consolida a 1,0780; il petrolio rimbalza con il Brent a 75 dollari e il Wti a 70 dollari al barile.

Wall Street aveva chiuso ieri sera in netto recupero: Dow Jones +0,17% a 36.117 punti, S&P 500 +0,80% a 4.585 punti, Nasdaq +1,37% a 14.339 punti.

Da oggi potete seguire le nostre news con gli ultimi aggiornamenti anche sul canale Telegram Finanza Report

borsa italiana oggi 13-01-2025 — 08:43

Borsa italiana oggi: 13 gennaio 2025

Rally del petrolio e occhi puntati sui bond americani. Attesa per il via alle trimestrali Usa

continua la lettura
Telegram Finanza Report